All’inizio fu un video in cui una ragazza, Nikkie, si truccava solo metà faccia per spiegare il potere del make up, che cambiava radicalmente l’aspetto della giovane e la faceva sentire più a suo agio con se stessa. Il motivo scatenante è stato il crescente moto di “demonizzazione” del trucco, a causa del quale opinionisti di tutto il mondo si sono sentiti liberi di giudicare la donna perché indossa troppo trucco, spronandola ad un look meno artefatto.
Il video ha avuto un numero enorme di visualizzazioni a tal punto da ispirare altre ragazze a farsi foto in cui sono truccate di tutto punto solo da un lato della faccia e a postarle du Instagram con l’hashtag #ThePowerOfMakeup. Alcune di loro sostengono che il trucco sia arte, non finzione. In ogni caso, non vediamo perché qualcuno dovrebbe decidere per loro.
Truccate o nature, l’importante è che il loro aspetto le renda felici.
[via ufunk.net] 
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…