All’inizio fu un video in cui una ragazza, Nikkie, si truccava solo metà faccia per spiegare il potere del make up, che cambiava radicalmente l’aspetto della giovane e la faceva sentire più a suo agio con se stessa. Il motivo scatenante è stato il crescente moto di “demonizzazione” del trucco, a causa del quale opinionisti di tutto il mondo si sono sentiti liberi di giudicare la donna perché indossa troppo trucco, spronandola ad un look meno artefatto.
Il video ha avuto un numero enorme di visualizzazioni a tal punto da ispirare altre ragazze a farsi foto in cui sono truccate di tutto punto solo da un lato della faccia e a postarle du Instagram con l’hashtag #ThePowerOfMakeup. Alcune di loro sostengono che il trucco sia arte, non finzione. In ogni caso, non vediamo perché qualcuno dovrebbe decidere per loro.
Truccate o nature, l’importante è che il loro aspetto le renda felici.
[via ufunk.net]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…