Il paradiso degli scalatori non si trova sulle Alpi e nemmeno sull’Himalaya, bensì nel posto in cui non te lo aspetteresti mai, cioè Austin, negli Stati Uniti.
Pensi al Texas e ti immagini subito i deserti in cui si sfidano a duello i cowboy, mentre il vento fa girare le palle di fieno. Tutto vero, però dopo due anni di lavori in corso è finalmente aperta la più grande palestra per scalatori di tutto il mondo.
L’edificio è grande più di 15.000 metri quadri e contiene 7.000 metri quadri di superfici scalabili, di curiose geometrie sulle quali poggiano gli appigli colorati.
La palestra è stata progettata dall’architetto Dylan Johnson di DJA Architects mentre i suoi interni futuristici e insieme un po’ retrò da Lilianne Steckel. L’edificio si chiama Austin Bouldering Project e contiene più di 250 configurazioni di set per arrampicarsi, che vengono ruotate ogni sette settimane per fornire nuove possibilità di scalata.
Grazie al pavimento fatto di materassini e l’oggettiva bellezza artistica del posto, verrebbe voglia di farci un’arrampicata anche a noi che non siamo proprio abituati. Se poi credete di non avere il fisico adatto, l’edificio ospita anche una palestra, un corso di fitness e uno di yoga, mentre al piano di sopra, gli spazi sono adibiti al relax, con vista sugli scalatori che si arrampicano sulle costruzioni.
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…
Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…
Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…