Il paradiso degli scalatori non si trova sulle Alpi e nemmeno sull’Himalaya, bensì nel posto in cui non te lo aspetteresti mai, cioè Austin, negli Stati Uniti.
Pensi al Texas e ti immagini subito i deserti in cui si sfidano a duello i cowboy, mentre il vento fa girare le palle di fieno. Tutto vero, però dopo due anni di lavori in corso è finalmente aperta la più grande palestra per scalatori di tutto il mondo.
L’edificio è grande più di 15.000 metri quadri e contiene 7.000 metri quadri di superfici scalabili, di curiose geometrie sulle quali poggiano gli appigli colorati.
La palestra è stata progettata dall’architetto Dylan Johnson di DJA Architects mentre i suoi interni futuristici e insieme un po’ retrò da Lilianne Steckel. L’edificio si chiama Austin Bouldering Project e contiene più di 250 configurazioni di set per arrampicarsi, che vengono ruotate ogni sette settimane per fornire nuove possibilità di scalata.
Grazie al pavimento fatto di materassini e l’oggettiva bellezza artistica del posto, verrebbe voglia di farci un’arrampicata anche a noi che non siamo proprio abituati. Se poi credete di non avere il fisico adatto, l’edificio ospita anche una palestra, un corso di fitness e uno di yoga, mentre al piano di sopra, gli spazi sono adibiti al relax, con vista sugli scalatori che si arrampicano sulle costruzioni.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…