Più si cresce, e più il Natale in famiglia diventa un’esperienza surreale. Questo perché l’evoluzione umana ha un verso, dunque si cresce, si esce dal nucleo familiare e, come dovrebbe essere nell’ordine delle cose, si va avanti, si migliora. Come dicevamo: si evolve.
Per questo il confronto con la famiglia di origine (se tutto è andato per il verso giusto) deve presentare delle divergenze, anche nette; sarebbe preoccupante il contrario. Se il Natale in famiglia non vi sembra surreale c’è qualcosa che non va. Se alla fine del vostro Natale penserete “che famiglia straordinaria la mia”, vorrà dire che non siete ancora cresciuti, che ne siete ancora succubi e che avete ancora molto da lavorare.
Buon Natale.
Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…
Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…
Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…
Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…
Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…
In vista dei regali di Natale con cui intende sorprendere i propri clienti, Lidl, per…