Più si cresce, e più il Natale in famiglia diventa un’esperienza surreale. Questo perché l’evoluzione umana ha un verso, dunque si cresce, si esce dal nucleo familiare e, come dovrebbe essere nell’ordine delle cose, si va avanti, si migliora. Come dicevamo: si evolve.
Per questo il confronto con la famiglia di origine (se tutto è andato per il verso giusto) deve presentare delle divergenze, anche nette; sarebbe preoccupante il contrario. Se il Natale in famiglia non vi sembra surreale c’è qualcosa che non va. Se alla fine del vostro Natale penserete “che famiglia straordinaria la mia”, vorrà dire che non siete ancora cresciuti, che ne siete ancora succubi e che avete ancora molto da lavorare.
Buon Natale.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…