Più si cresce, e più il Natale in famiglia diventa un’esperienza surreale. Questo perché l’evoluzione umana ha un verso, dunque si cresce, si esce dal nucleo familiare e, come dovrebbe essere nell’ordine delle cose, si va avanti, si migliora. Come dicevamo: si evolve.
Per questo il confronto con la famiglia di origine (se tutto è andato per il verso giusto) deve presentare delle divergenze, anche nette; sarebbe preoccupante il contrario. Se il Natale in famiglia non vi sembra surreale c’è qualcosa che non va. Se alla fine del vostro Natale penserete “che famiglia straordinaria la mia”, vorrà dire che non siete ancora cresciuti, che ne siete ancora succubi e che avete ancora molto da lavorare.
Buon Natale.
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…