Quando facciamo la doccia usiamo tantissima acqua, circa 7 litri per ogni lavaggio. Certo, quasi tutti ormai (vero?) chiudiamo l’acqua mentre ci insaponiamo o laviamo i capelli, ma comunque se ne usa tantissima. Qualcuno ha pensato a come ridurre lo spreco, senza costringerci a usare dosi limitate di acqua. L’idea è semplice: riciclare l’acqua. Del resto, l’acqua che ci cade addosso e finisce nello scarico non è certo radioattiva, né diventa un liquido con cui non vorrete mai più venire a contatto (vero?). Orbsys raccoglie l’acqua ai vostri piedi e poi la purifica, eliminando il sapone e la schiuma e riportandola a un livello di purezza tale da poter essere bevuta.
A quel punto viene reimmessa nel soffione della doccia e torna a fluire sul vostro corpicino aggraziato. I produttori garantiscono un risparmio di energia e acqua che si aggirerebbe intorno al 90% e sul sito dei produttori, gli svedesi Orbital Systems, si può calcolare il risparmio annuo in caso di installazione di Orbsys: nel caso di un cittadino residente in Italia si tratterebbe di circa 2000 euro all’anno. Manca solo un’informazione: il costo di Orbsys, che i produttori non dichiarano online.
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…