Più che “funny” questo post appartiene alla categoria “strange”, per la precisione alle stranezze del modo animale che fanno un po’ paura e un po’ schifo.
In Francia, nel fiume Tarn, circa trent’anni fa furono introdotti i pesci gatto pesci siluro (parenti dei pesci gatto), un po’ come è avvenuto in molti fiumi italiani, dove i siluri non esistevano. I pesci baffuti non solo si sono riprodotti e adattati a vivere nel nuovo mondo, ma hanno elaborato un tecnica di caccia ai piccioni simile a quella delle orche assassine con le foche. Si avvicinano alla costa dove i piccioni bazzicano tranquilli, arrivano lì silenziosi e balzano fuori dall’acqua, sulla spiaggia, per azzannare i volatili e trascinarli nell’acqua.
I pesci gatto siluri sono stati inizialmente notati da alcuni pescatori, sono lunghi oltre un metro e secondo uno studio di Julien Cucherousset della Università di Paul Sabatier i loro attacchi valgono un pasto nel 28% dei casi.
Guardate questo incredibile video con i pesci siluro assassini:
Quando si pensa a un deserto, la mente vola lontano: al Sahara, al Gobi o…
Proseguono con grande successo su Canale 5 gli episodi della popolare soap turca La forza…
L’attenzione verso il controllo del colesterolo rimane una priorità per la salute cardiovascolare, soprattutto in…
Un importante passo avanti è stato compiuto in materia di Carta del Docente con l’approvazione…
Regalare soldi ai propri figli è un'usanza piuttosto comune, per supportarli in varie fasi della…
Ornella Muti è una delle attrici italiane più affermate e apprezzate in assoluto. Nata a…