Categories: Society

Perché si formano il traffico e i rallentamenti?

È un’esperienza toccata molte volte a qualsiasi automobilista: guidare tranquillamente su una tangenziale o un’autostrada, subire improvvisamente un rallentamento, che poi diventa coda e infine stop vero e proprio. Poi, di colpo, si ricomincia ad andare e nel giro di qualche decina di secondi si è già a una velocità sostenuta.

Nessun incidente, nessun restringimento di carreggiata, nessun ostacolo da evitare, una sola domanda: come è possibile che tutta un’autostrada si sia fermata senza apparente motivo?

Come viene spiegato in questo articolo di Vox, le famigerate “code a tratti” di solito nascono quando si verificano in contemporanea un aumento della densità dei veicoli e un calo di velocità: un flusso regolare di macchine può essere turbato da una frenata improvvisa o da un ostacolo come una buca. Il rallentamento di una macchina provoca quello dell’auto che la segue e così via, con un costante aumento dell’anticipo o dell’intensità della frenata.

Si crea in sostanza una sorta di onda, il cui fronte si sposta progressivamente lungo la coda di macchine, provocando via via un arresto. Superato quel punto critico, le auto ricominciano a correre perché – di fatto – non c’è nessun ostacolo.

L’andamento ondulatorio è spiegato bene da questa gif

In Giappone hanno provato a testare sul campo queste teorie, realizzando un esperimento in cui 22 macchine vengono fatte correre lungo un percorso circolare.

 

[via]

Marco Villa

Recent Posts

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

3 ore ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

12 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

16 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

17 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

20 ore ago

Bologna, travolto da un’auto pirata, muore Ettore Pausini, zio della cantante Laura

Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…

21 ore ago