Categories: Society

Perché si formano il traffico e i rallentamenti?

È un’esperienza toccata molte volte a qualsiasi automobilista: guidare tranquillamente su una tangenziale o un’autostrada, subire improvvisamente un rallentamento, che poi diventa coda e infine stop vero e proprio. Poi, di colpo, si ricomincia ad andare e nel giro di qualche decina di secondi si è già a una velocità sostenuta.

Nessun incidente, nessun restringimento di carreggiata, nessun ostacolo da evitare, una sola domanda: come è possibile che tutta un’autostrada si sia fermata senza apparente motivo?

Come viene spiegato in questo articolo di Vox, le famigerate “code a tratti” di solito nascono quando si verificano in contemporanea un aumento della densità dei veicoli e un calo di velocità: un flusso regolare di macchine può essere turbato da una frenata improvvisa o da un ostacolo come una buca. Il rallentamento di una macchina provoca quello dell’auto che la segue e così via, con un costante aumento dell’anticipo o dell’intensità della frenata.

Si crea in sostanza una sorta di onda, il cui fronte si sposta progressivamente lungo la coda di macchine, provocando via via un arresto. Superato quel punto critico, le auto ricominciano a correre perché – di fatto – non c’è nessun ostacolo.

L’andamento ondulatorio è spiegato bene da questa gif

In Giappone hanno provato a testare sul campo queste teorie, realizzando un esperimento in cui 22 macchine vengono fatte correre lungo un percorso circolare.

 

[via]

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago