Categories: Society

Perché si formano il traffico e i rallentamenti?

È un’esperienza toccata molte volte a qualsiasi automobilista: guidare tranquillamente su una tangenziale o un’autostrada, subire improvvisamente un rallentamento, che poi diventa coda e infine stop vero e proprio. Poi, di colpo, si ricomincia ad andare e nel giro di qualche decina di secondi si è già a una velocità sostenuta.

Nessun incidente, nessun restringimento di carreggiata, nessun ostacolo da evitare, una sola domanda: come è possibile che tutta un’autostrada si sia fermata senza apparente motivo?

Come viene spiegato in questo articolo di Vox, le famigerate “code a tratti” di solito nascono quando si verificano in contemporanea un aumento della densità dei veicoli e un calo di velocità: un flusso regolare di macchine può essere turbato da una frenata improvvisa o da un ostacolo come una buca. Il rallentamento di una macchina provoca quello dell’auto che la segue e così via, con un costante aumento dell’anticipo o dell’intensità della frenata.

Si crea in sostanza una sorta di onda, il cui fronte si sposta progressivamente lungo la coda di macchine, provocando via via un arresto. Superato quel punto critico, le auto ricominciano a correre perché – di fatto – non c’è nessun ostacolo.

L’andamento ondulatorio è spiegato bene da questa gif

In Giappone hanno provato a testare sul campo queste teorie, realizzando un esperimento in cui 22 macchine vengono fatte correre lungo un percorso circolare.

 

[via]

Marco Villa

Recent Posts

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

9 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

11 ore ago

Quella che credevi una pallonata potrebbe essere altro: il check-up che fa la differenza

Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…

12 ore ago

Le mostre più attese di autunno, da nord a sud: gli eventi imperdibili del 2025

Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…

14 ore ago

Viaggi, risparmi e ti diverti: queste città sono le più economiche in autunno

L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…

14 ore ago

Disabili, l’indennità di frequenza puoi richiederla per tutto l’anno: sono 336 euro al mese

L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…

15 ore ago