Succede in provincia di Siena. Un uomo di 27 anni, aiutato dal fratello 19enne, ruba in un supermercato, viene beccato dal gestore e consegnato alle forze dell’ordine. E fin qui niente di strano, succede un po’ ovunque a frequenza variabile. Questa volta la storia prende una piega da libro Cuore. Il ladruncolo si rivela un giovane padre di famiglia senza più lavoro ne soldi, la refurtiva? Pannolini e omogeneizzati. Che fare a questo punto? Il gestore non ha sporto denuncia. I poliziotti hanno fatto di più, impietositi hanno pagato di tasca propria la merce. Facendo guadagnare un po’ di punti&simpatia per le forze dell’ordine (che non guasta mai e ce n’è sempre moltissimo bisogno viste alcune recenti vergognose cadute). Il giovane padre disoccupato riportano le cronache è stato messo in contatto con i servizi sociali del paese. Tutto è bene quel che finisce bene. Dagli altoparlanti del piccolo supermercato stava suonando quella canzone di De Gregori: “tu da che parte stai? stai dalla parte di chi ruba nei supermercati o di chi li ha costruiti, rubando?”
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…