I Sandia National Labs -negli Stati Uniti- hanno realizzato questi bellissimi proiettili intelligenti che sono in grado di migliorare la precisione con cui raggiungono il bersaglio. In pratica hanno dentro un piccolo computerino che individuato il bersaglio con un puntatore laser al momento dello sparo, è in grado di correggere la rotta durante il viaggio e colpire meglio, cioè con più precisione. Un proiettile normale sparato ad una distanza di 1km, infatti, può spostarsi anche di 9 metri dall’obiettivo mirato. Con questo sistema, con proiettile intelligente, invece, si riduce l’errore a 20cm.
Come letto in uno dei commenti all’articolo su Interesting Engineering: “questa è una super schifezza, avete realizzato l’ennesimo sistema per uccidere meglio le persone”. Non ci resta che continuare a fare il tifo per Obama e sperare che riesca a rendere più difficile la vendita di armi negli Stati Uniti.
Barbara D'Urso continua a sorprendere il pubblico a Ballando con le Stelle, fin da quando…
Si avvicina il ritorno su Rai 1 della serie italiana “Un professore”, che tornerà con…
Situata nel cuore del Mar Egeo settentrionale, l’isola di Lemnos si distingue per la sua…
Nuovi sviluppi importanti per il personale ATA delle scuole italiane: le trattative tra ARAN (Agenzia…
In un periodo in cui il benessere domestico è diventato una priorità per molte famiglie…
Tina Cipollari ha conosciuto Kikò Nalli nel 2002, proprio a Uomini e Donne. Tra di…