Categories: Society

Qual è la differenza tra uno street artist e un graffiti writer?

Nei primi anni ’90, quando si era giovani e si è iniziato (dopo aver mandato a memoria il fondamentale Subway Art), anche dire la parola graff**i puzzava di marcio. Noi si faceva bombing e basta (un mio amico una notte l’aveva anche scritto sul muro di turno: “vandalismo non arte”). Si cercava di spaccare ovunque, tag su tag, evoluzione e studio del proprio stile di lettering, quanto più personale possibile. Muri e treni, bombolette su bombolette. Nessuna menata o pretesa artistica, nessun contatto con il mondo dell’arte ufficiale.

Poi è arrivata la street art , che era tutt’altra cosa. E si è capito fin da subito. Stencil, figure, fotocopie. Più facile (e più vendibile). Dicesi soldi, sistema-arte, gallerie, sponsor, pubblicità. Nulla a che vedere con la Cultura del Writing, anche se i media fanno sempre volentieri confusione per mischiare le carte in tavola e donare patine di rabbia e street-credibility a furbetti ragazzetti viziati che si atteggiano a fenomeni (da baraccone).

Ma l’importante è avere le idee chiare. Sempre. Quindi ci fa piacere contribuire a diffondere quest’immagine che riassume bene TUTTA la Differenza tra uno street artist e un graffiti writer.
Bella Lush. Le cose nero su bianco.

Stefano Disastro

Recent Posts

Eurospin: perché i suoi prodotti costano pochissimo? Ve lo siete mai chiesti? La verità

Tra le catene di discount più famose in Italia c'è quella di Eurospin con tantissimi…

2 ore ago

IMU, TARI, multe: Attenzione! Se il tuo Comune è "cattivo", la riscossione diventa obbligatoria

Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…

5 ore ago

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

14 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

18 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

19 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

22 ore ago