L’incubo dell’affitto da pagare ogni mese, indipendentemente da quanti soldi ci siano in banca e da quanto si sia riusciti a lavorare. Magari per una stanza in condivisione in qualche zona periferica, perché ovviamente non si parla di regge.
Non proprio una situazione da sogno, a cui Leonie Muller, una ragazza tedesca, ha deciso di dare un taglio: basta affitto, basta padroni di casa o agenzie con il fiato sul collo. Leonie ha deciso di lasciare il proprio appartamento, ma non è tornata a casa dai genitori: si è inventata un nuovo modo di concepire il concetto di casa. Leonie infatti ha scelto di trasformare i treni nella sua nuova abitazione.
No, nessuna occupazione abusiva: la ventitreenne tedesca ha sottoscritto un abbonamento aperto che le permette di passare da un treno all’altro e dalla scorsa primavera non fa altro che viaggiare per tutta la Germania. Le è bastato adattarsi: si lava nei bagni delle carrozze, riesce a concentrarsi e studiare anche in mezzo alla gente: in cambio, ha la possibilità di essere sempre in giro, di visitare decine e decine di città e incontrare persone nuove ogni giorno. E poi ogni tanto, per riposarsi e stare più tranquilla, ci sono le case di genitori, fidanzato e amici.
Vivendo sul treno, Leonie risparmia circa cento euro al mese, non tantissimo, ma lei assicura che la parte economica non è la più importante: conta la libertà assoluta di potersi spostare a proprio piacimento, senza avere una base a cui si è costretti a tornare.
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…