Questo ragazzo un po’ secchione che esulta è Jack Andraka, un 15enne del Maryland che ha vinto il primo premio di $75.000 dell’Intel International Science and Engineering Fair (Intel ISEF), inventando uno strumento non invasivo per il rilevamento del cancro del pancreas.
Basandosi sulla stessa idea dei test per il diabete, Jack ha creato un semplice sensore che può essere utilizzato sia col sangue che con l’urina e che permette una diagnosi precoce del cancro pancreatico. Gli studi del ragazzo documentano una precisione del 90% e lo strumento risulta 28 volte più veloce, 28 volte meno costoso e 100 volte più sensibile rispetto ai test attuali, lo strumento adesso è in attesa di brevetto. Applausi.
L’Intel ISEF è la più grande competizione scientifica di studenti dei licei, ogni anno competono oltre 1500 studenti da circa 70 paesi e ogni anno sono distribuiti premi per 3 milioni di dollari.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…