La dolcissima reazione di una nonnina al volante di un’auto che si guida da sola

Quando si parla di reazioni di fronte a cose nuove, ci sono due categorie di persone che assicurano grandi risultati: i bambini e gli anziani. I primi perché hanno una mente che è come carta assorbente, pronta a ricevere stimoli di ogni tipo, dal sapore del limone a quello delle portate di un ristorante stellatissimo. I secondi perché, al contrario, hanno provato talmente tante esperienze nella loro vita da essere apparentemente immuni a qualsiasi sorpresa.

E qui sta l’inghippo, perché in realtà quando si trovano di fronte a novità assolute reagiscono con lo stesso stupore dei bambini, unito a una voglia di mettersi in gioco che non ha pari. L’avevamo visto con lo splendido video delle, lo vediamo oggi con questa anziana signora che viene messa al volante di di una Tesla Model S, l’auto dotata di pilota automatico.

 

.

 

Mettetevi nei suoi panni: davanti a sé ha la strada, con altre macchine che sfrecciano e le curve che si susseguono. L’unica possibile reazione è il terrore, accompagnata da un po’ di sanissime imprecazioni.

Del resto, probabilmente quel misto tra panico e stupore (più il primo, però) è in fondo lo stesso che proveremmo tutti nella sua situazione.

[via Carbuzz]

Marco Villa

Recent Posts

Eurospin: perché i suoi prodotti costano pochissimo? Ve lo siete mai chiesti? La verità

Tra le catene di discount più famose in Italia c'è quella di Eurospin con tantissimi…

5 minuti ago

IMU, TARI, multe: Attenzione! Se il tuo Comune è "cattivo", la riscossione diventa obbligatoria

Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…

3 ore ago

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

12 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

16 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

17 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

20 ore ago