Tra le pratiche che internet e i social network hanno liberalizzato c’è quella del recensire. Recensire qualsiasi cosa, dai ristoranti ai monumenti, passando per dischi, film o libri. Chiunque, da sempre, si forma un’opinione si ciò che vede, ma fino a pochi anni fa non aveva spazi per condividerle, a parte le normali discussioni con amici.
Oggi è diverso e tutti possono diffondere il proprio punto di vista. Vittoria della democrazia? Forse, di sicuro vittoria del commento libero.
Da qualche tempo, c’è una pagina Facebook che prende le “recensioni” di chi guarda i film sui siti di streaming e poi lascia commenti. Pagina fantastica.
Oggi vi proponiamo Lo Stroncatore, un Tumblr che fa un gioco simile, andando a pescare recensioni di grandi classici della letteratura. E alcune sono pazzesche.
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…
Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…