Tra le pratiche che internet e i social network hanno liberalizzato c’è quella del recensire. Recensire qualsiasi cosa, dai ristoranti ai monumenti, passando per dischi, film o libri. Chiunque, da sempre, si forma un’opinione si ciò che vede, ma fino a pochi anni fa non aveva spazi per condividerle, a parte le normali discussioni con amici.
Oggi è diverso e tutti possono diffondere il proprio punto di vista. Vittoria della democrazia? Forse, di sicuro vittoria del commento libero.
Da qualche tempo, c’è una pagina Facebook che prende le “recensioni” di chi guarda i film sui siti di streaming e poi lascia commenti. Pagina fantastica.
Oggi vi proponiamo Lo Stroncatore, un Tumblr che fa un gioco simile, andando a pescare recensioni di grandi classici della letteratura. E alcune sono pazzesche.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…