Tra le pratiche che internet e i social network hanno liberalizzato c’è quella del recensire. Recensire qualsiasi cosa, dai ristoranti ai monumenti, passando per dischi, film o libri. Chiunque, da sempre, si forma un’opinione si ciò che vede, ma fino a pochi anni fa non aveva spazi per condividerle, a parte le normali discussioni con amici.
Oggi è diverso e tutti possono diffondere il proprio punto di vista. Vittoria della democrazia? Forse, di sicuro vittoria del commento libero.
Da qualche tempo, c’è una pagina Facebook che prende le “recensioni” di chi guarda i film sui siti di streaming e poi lascia commenti. Pagina fantastica.
Oggi vi proponiamo Lo Stroncatore, un Tumblr che fa un gioco simile, andando a pescare recensioni di grandi classici della letteratura. E alcune sono pazzesche.
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…