Vasily Vasiliev, vice rettore della North-Eastern Federal University di Sacha-Jacuzia (una repubblica autonoma della Russia, situata in Siberia) ha firmato nei giorni scorsi un accordo con il controverso scienziato sudcoreano Hwang Woo-Suk, noto per aver dato vita al primo cane clonato, Snuppy, nel 2005. L’obiettivo di questo accordo è quello di riportare in vita nientemeno che i mammut, ovvero gli antenati degli odierni elefanti. I mammut, simili a enormi elefanti dalle lunghe zanne ricurve, vissero nel Pliocene e si estinsero circa 3500 anni fa. Per tutti i dettagli consultate questo articolo su Physorg.
A questo punto immagino che la Corea del Sud intenda fronteggiare le atomiche nordcoreane con un esercito di mammut. Bella idea!
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…