Vasily Vasiliev, vice rettore della North-Eastern Federal University di Sacha-Jacuzia (una repubblica autonoma della Russia, situata in Siberia) ha firmato nei giorni scorsi un accordo con il controverso scienziato sudcoreano Hwang Woo-Suk, noto per aver dato vita al primo cane clonato, Snuppy, nel 2005. L’obiettivo di questo accordo è quello di riportare in vita nientemeno che i mammut, ovvero gli antenati degli odierni elefanti. I mammut, simili a enormi elefanti dalle lunghe zanne ricurve, vissero nel Pliocene e si estinsero circa 3500 anni fa. Per tutti i dettagli consultate questo articolo su Physorg.
A questo punto immagino che la Corea del Sud intenda fronteggiare le atomiche nordcoreane con un esercito di mammut. Bella idea!
Con l’arrivo dell’autunno, si apre una stagione ideale per i viaggiatori che amano scoprire nuovi…
Nel panorama delle agevolazioni previste per il 2024, emergono numerosi bonus destinati a chi vive…
Sono trascorsi sette anni dalla tragedia del Ponte Morandi, evento che ha segnato profondamente la…
Quando si prenota un alloggio, ci si aspetta che sia pulito e pronto ad accogliere…
La decima stagione de Il Paradiso delle Signore, prevista su Rai 1 a partire dall’8…
È ufficiale la data di apertura per la presentazione delle domande del Bonus Psicologo 2025,…