Vasily Vasiliev, vice rettore della North-Eastern Federal University di Sacha-Jacuzia (una repubblica autonoma della Russia, situata in Siberia) ha firmato nei giorni scorsi un accordo con il controverso scienziato sudcoreano Hwang Woo-Suk, noto per aver dato vita al primo cane clonato, Snuppy, nel 2005. L’obiettivo di questo accordo è quello di riportare in vita nientemeno che i mammut, ovvero gli antenati degli odierni elefanti. I mammut, simili a enormi elefanti dalle lunghe zanne ricurve, vissero nel Pliocene e si estinsero circa 3500 anni fa. Per tutti i dettagli consultate questo articolo su Physorg.
A questo punto immagino che la Corea del Sud intenda fronteggiare le atomiche nordcoreane con un esercito di mammut. Bella idea!
Terence Hill è nato a Venezia il 29 marzo 1939, e ancora oggi è una…
Capitale vibrante e ricca di storia millenaria, Budapest si conferma ancora oggi una delle mete…
Negli ultimi mesi, molti esercenti hanno rivolto lo sguardo verso nuove misure di sostegno economico,…
Napoli, città ricca di storia e cultura, continua ad affascinare visitatori da tutto il mondo…
Ci sono momenti in cui la perfezione televisiva si incrina all’improvviso, lasciando spazio a un’imbarazzante…
Proseguono le vicende avvincenti di Tempesta d’Amore, la celebre soap opera tedesca ambientata nell’hotel Fürstenhof,…