Che la vita di un disabile sia una sfida continua è chiaro a tutti. Anche solo pochi scalini possono diventare uno di quegli ostacoli che gli rovinano la giornata. E non solo a lui ma anche alla sua famiglia o a chi gli sta attorno. L’idea che qualcuno ignori un cartello e occupi un parcheggio per handicappati è vergognoso ma, purtroppo, è all’ordine del giorno.
L’associazione russa per i diritti dei disabili Dislife ha collaborato con un’agenzia pubblicitaria marocchina, la Bird Strategy, per una campagna di sensibilizzazione davvero efficace. Se una macchina si accinge a parcheggiare dove non dovrebbe compare un ologramma di un ragazzo su una sedia a rotelle che urla al conducente di fermarsi. L’immagine è generata da alcuni proiettori puntati su uno spruzzo di acqua vaporizzata, mentre la posizione della macchina viene individuata da una telecamera posizionata sul soffitto del parcheggio.
È un’idea geniale che davvero potrebbe fare la differenza: secondo i dati di Bird Strategy, il 30% dei guidatori russi non rispetta la segnaletica dedicata ai disabili. Al momento la campagna è stata attivata nei più importanti centri commerciali di Mosca.
Se siete interessati agli progetti dell’agenzia pubblicitaria, potete visitare la loro pagina Facebook.
[via Mymodernmet.tumblr.com]
C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…
Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…
Il ritorno di Gianluca Palladini a Napoli non passerà inosservato. Il giovane, visibilmente provato e…
Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…
A settembre, il governo italiano avvierà i lavori per la legge di Bilancio, il cui…
Con Temptation Island 2025 ormai archiviato, è partito ufficialmente il countdown per la nuova stagione…