Che la vita di un disabile sia una sfida continua è chiaro a tutti. Anche solo pochi scalini possono diventare uno di quegli ostacoli che gli rovinano la giornata. E non solo a lui ma anche alla sua famiglia o a chi gli sta attorno. L’idea che qualcuno ignori un cartello e occupi un parcheggio per handicappati è vergognoso ma, purtroppo, è all’ordine del giorno.
L’associazione russa per i diritti dei disabili Dislife ha collaborato con un’agenzia pubblicitaria marocchina, la Bird Strategy, per una campagna di sensibilizzazione davvero efficace. Se una macchina si accinge a parcheggiare dove non dovrebbe compare un ologramma di un ragazzo su una sedia a rotelle che urla al conducente di fermarsi. L’immagine è generata da alcuni proiettori puntati su uno spruzzo di acqua vaporizzata, mentre la posizione della macchina viene individuata da una telecamera posizionata sul soffitto del parcheggio.
È un’idea geniale che davvero potrebbe fare la differenza: secondo i dati di Bird Strategy, il 30% dei guidatori russi non rispetta la segnaletica dedicata ai disabili. Al momento la campagna è stata attivata nei più importanti centri commerciali di Mosca.
Se siete interessati agli progetti dell’agenzia pubblicitaria, potete visitare la loro pagina Facebook.
[via Mymodernmet.tumblr.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…