Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Safari a Chernobyl, dove gli animali (non) hanno 2 teste.

by Stefano Disastro
21/01/2013
in Society
0
Safari a Chernobyl, dove gli animali (non) hanno 2 teste.

Uno dice “Chernobyl” e il primo pensiero è “radiazioni”, “disastro nucleare”, “pesce triocchi dei Simpson”

D’altronde l’esplosione del reattore nucleare nel 1986, il più grave incidente nucleare nella storia insieme al recente disastro a Fukushima (Giappone), ha fatto sì che Chernobyl, da piccola e sconosciuta cittadina dell’Ucraina, si sia posizionata al top nell’immaginario collettivo come città più tristemente famosa al mondo, con tutti i fantasmi e le distorsioni della realtà connesse. Ad esempio, si sa che sono state sfollate 300mila persone, all’epoca, e che quelle rimaste hanno avuto altissimi gradi di  esposizioni alle radiazioni (con picchi di tumori e altre malattie derivate), il rapporto ONU ufficiale parla di 45 morti dirette e 4000 decessi negli 80 anni successivi (ovviamente altri rapporti non ufficiali decuplicano le cifre). Insomma, l’abbiamo già scritto, un disastro vero e proprio.

Ma le cose, per fortuna, sono andate avanti da quel 1986. La natura ha ripreso il suo corso, inarrestabile.

Ne sono prova le fotografie del biologo Sergey Gaschak, che dal 1995 documenta la presenza e la quotidianità delle specie animali che hanno ripopolato i luoghi spettrali del disastro. Le foto del dott. Gaschak sono un vero e proprio foto-safari in quello che è al momento a tutti gli effetti il “parco naturale” più ampio e selvaggio d’Europa. Sono potentissime, perchè se dici Chernobyl uno si immaginerebbe scheletri e desolazione, oppure animali a 2 teste e deformazioni assortite e invece no, a guardare le foto sembra tutto tornato alla normalità, cioè a ben prima dell’insediamento dell’uomo. Natura selvaggia. La morale? Sempre la stessa: la Natura (e la Bellezza) vincono sempre sulla stupidità dell’uomo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: cantantenaturarussia
Stefano Disastro

Stefano Disastro

Next Post
Days – The Crossmovie, la webseries in cui decidi tu cosa succede

Days - The Crossmovie, la webseries in cui decidi tu cosa succede

Articoli recenti

  • Belen Rodriguez, dopo i rumors la conferma: perché è stato cancellato il suo programma in tv
  • Il Paradiso delle Signore anticipazioni fino al 19 settembre: la svolta tra Odile ed Ettore
  • Viaggiare da soli? Rende più intelligenti, lo studio lo conferma ma i motivi non sono affatto scontati
  • Scuola, per docenti e ATA ci sono prestiti agevolati per affrontare le spese: come richiederli
  • Affare lampo da Lidl: pezzi limitatissimi a meno di 50 euro, chi non corre perde tutto
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001