Che vi piaccia o meno l’astronomia, davanti a queste foto della Via Lattea – e delle stelle che la popolano – non si può rimanere indifferenti. D’altronde quale momento migliore per ammirare queste bellezze in attesa della fatidica data del 10 agosto, quando – in occasione della notte di San Lorenzo – gran parte di voi starà col naso all’insù (magari in spiaggia, magari in aperta campagna) a rimirar le stelle (cadenti)?
Noi anticipiamo di qualche giorno la ricorrenza e vi proponiamo una selezione di immagini davvero sensazionali tratte dall’archivio dell’ESO, ovvero l’Osservatorio Europeo Australe.
Se la cosa vi incuriosisce, troverete tantissimo materiale su cui curiosare proprio sul sito dell’ESO.
Palla di fuoco sopra l’osservatorio Alma
Chiudiamo con un video compilation che raccoglie i filmati (in modalità time-lapse) realizzati presso l’Osservatorio Paranal.
Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…
Il ritorno di Gianluca Palladini a Napoli non passerà inosservato. Il giovane, visibilmente provato e…
Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…
A settembre, il governo italiano avvierà i lavori per la legge di Bilancio, il cui…
Con Temptation Island 2025 ormai archiviato, è partito ufficialmente il countdown per la nuova stagione…
Grazie a una nuova offerta low cost, è possibile vivere un’esperienza indimenticabile in una delle…