Per la serie, l’arte parte sempre da un istinto trasgressivo (e probabilmente i genitori dovrebbero aggiornare il software del pacchetto ‘insegnamenti ai figli’)
“Non si gioca con il cibo”, ti insegnano fin da piccolo no? Bene. Niente di più sbagliato.
Se i fantasiosi ragazzacci di Low-Comiitment-Project avessero davvero seguito questo deleterio eppure abusato dicktat genitoriale, non avrebbero creato questo simpatico+appetitoso divertissement: il progetto si chiama con una certa semplice giustezza Sandwich Artist e riproduce in formato sandwich gli stilemi artistici ed iconici di alcuni grandi protagonisti dell’arte moderna. Semplice, efficace, divertente, intelligente. Un buon modo di infrangere le regole. La morale della storia quindi diventa: con il cibo puoi giocare come e quanto vuoi (certo, basta che poi lo mangi).
Ok, mi è venuta fame.
Mondrian:
Rothko:
Pollock:
Christo:
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…