Per la serie, l’arte parte sempre da un istinto trasgressivo (e probabilmente i genitori dovrebbero aggiornare il software del pacchetto ‘insegnamenti ai figli’)
“Non si gioca con il cibo”, ti insegnano fin da piccolo no? Bene. Niente di più sbagliato.
Se i fantasiosi ragazzacci di Low-Comiitment-Project avessero davvero seguito questo deleterio eppure abusato dicktat genitoriale, non avrebbero creato questo simpatico+appetitoso divertissement: il progetto si chiama con una certa semplice giustezza Sandwich Artist e riproduce in formato sandwich gli stilemi artistici ed iconici di alcuni grandi protagonisti dell’arte moderna. Semplice, efficace, divertente, intelligente. Un buon modo di infrangere le regole. La morale della storia quindi diventa: con il cibo puoi giocare come e quanto vuoi (certo, basta che poi lo mangi).
Ok, mi è venuta fame.
Mondrian:
Rothko:
Pollock:
Christo:
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…