Categories: Society

È solo una scultura ma le hanno fatto pagare il parcheggio

Che non sia un veicolo vero e proprio, lo si capisce anche se non si è esperti d’arte, dal momento che il suo pianale è piegato ad arco, distorto e le sue ruote posteriori poggiano sul muro di un palazzo.

È una delle sculture di Erwin Wurm che è diventato famoso proprio per i suoi trattamenti diciamo umoristici ai veicoli iconici, come appunto questo camioncino della Mercedes istallato in una strada di Karlsruhe, in Germania.

Un parcheggiatore piuttosto zelante, avendolo trovato “parcheggiato” in strada senza regolare biglietto, ha deciso di emettere il ticket di sosta e di lasciarlo esattamente sul tergicristallo, come fosse un normale camion. Zelante sì, ma anche distratto. Se avesse visto il retro del veicolo piegato ad arco, magari due domande su come avrebbe mai potuto girare per strada, se le sarebbe fatte.

Vogliamo pensare si tratti di uno scherzo talmente buffo da fare il giro del mondo.

[via thisiscolossal.com]

Simone Stefanini

Recent Posts

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

7 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

9 ore ago

Quella che credevi una pallonata potrebbe essere altro: il check-up che fa la differenza

Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…

10 ore ago

Le mostre più attese di autunno, da nord a sud: gli eventi imperdibili del 2025

Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…

12 ore ago

Viaggi, risparmi e ti diverti: queste città sono le più economiche in autunno

L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…

12 ore ago

Disabili, l’indennità di frequenza puoi richiederla per tutto l’anno: sono 336 euro al mese

L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…

13 ore ago