AGGIORNAMENTO 6/2/2014: Le non-barbie entrano in produzione. Dopo essere diventate virali su Internet, l’artista che le ha create ha fatto una campagna di crowdfunding e ha raggiunto l’obiettivo. Le simil-barbie cicciottelle diventeranno presto un prodotto. L’idea alla base è far capire alle bambine che giocano con le bambole che la bellezza è anche nelle forme più normali della ragazza media. Non occorre essere magre, non occorre essere fotomodelle e camminare in punta di piedi come le barbie.
Se la Barbie di plastica fosse una donna vera non riuscirebbe neanche a reggersi in piedi, perché è troppo sproporzionata. Ma se una donna vera fosse una Barbie di plastica, quali sarebbero le sue forme? Nickolay Lamm di Mind Work Lab, con l’aiuto di una stampante 3D, ha realizzato una bambola basandosi sulla fisicità della diciannovenne media americana. Potete anche contattare l’autore per richiederne una personalizzata, in caso la vita reale vi affascini più del paradiso rosa shocking dei negozi di giocattoli…
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…