AGGIORNAMENTO 6/2/2014: Le non-barbie entrano in produzione. Dopo essere diventate virali su Internet, l’artista che le ha create ha fatto una campagna di crowdfunding e ha raggiunto l’obiettivo. Le simil-barbie cicciottelle diventeranno presto un prodotto. L’idea alla base è far capire alle bambine che giocano con le bambole che la bellezza è anche nelle forme più normali della ragazza media. Non occorre essere magre, non occorre essere fotomodelle e camminare in punta di piedi come le barbie.
Se la Barbie di plastica fosse una donna vera non riuscirebbe neanche a reggersi in piedi, perché è troppo sproporzionata. Ma se una donna vera fosse una Barbie di plastica, quali sarebbero le sue forme? Nickolay Lamm di Mind Work Lab, con l’aiuto di una stampante 3D, ha realizzato una bambola basandosi sulla fisicità della diciannovenne media americana. Potete anche contattare l’autore per richiederne una personalizzata, in caso la vita reale vi affascini più del paradiso rosa shocking dei negozi di giocattoli…
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…