I tempi di sviluppo dei bambini sono molto personali e, quindi, spesso possono essere in contrasto con quelli dei coetanei, un bambino può quindi iniziare a parlare prima di altri oppure dopo. La cosa forse più importante è escludere problemi di sordità o problemi legati all’apparato fonatorio e se dimostra di capire indicazioni e domande dell’adulto non c’è da preoccuparsi.
Se entro i quattro anni, non dovesse ancora parlare conviene rivolgersi ad un logopedista. Probabilmente tuo figlio sta interiorizzando un gran numero di vocaboli che poi inaspettatamente inizierà a pronunciare. Il consiglio per entrambi i genitori è di continuare a stimolargli lo sviluppo del linguaggio, parlandogli, leggendogli libri e chiedendo sempre al bambino di sforzarsi di sostituire la parola al gesto.
Federica Borghetti è l’esperto risponde del sito Nidomilano.it
Il famoso trio musicale è riuscito, sin dal primo momento, a catturare l’attenzione del grande…
La serie TV Balene – Amiche per sempre, con protagoniste Veronica Pivetti e Carla Signoris,…
L'autunno è entrato da poco più di una settimana e con esso è arrivato il…
In occasione della prima domenica del mese, il 5 ottobre torna l’opportunità di esplorare gratuitamente…
Nel mondo frenetico di oggi, trovare soluzioni efficaci per ridurre il tempo dedicato alle faccende…
Dopo anni di successi incredibili e di ascolti importanti, Domenica In preoccupa i vertici Rai.…