Se siete in un ufficio, in uno studio, in un coworking, saprete bene che la sedia è un tema importante, nonché un generatore di casino non indifferente. Al di là della propria seduta, che ognuno custodisce gelosamente quanto il segreto industriale della Coca Cola, la sedia prima o poi incasina gli spazi, è inevitabile, una legge fisica ineluttabile.
E soprattutto, alla fine della giornata, o alla fine della riunione, chi è che la rimette a posto? Ma figuriamoci, nessuno. Massì, poi c’è sempre qualche anima pia che ci si mette, ma la media degli esseri umani se ne sbatte completamente. Per cui ecco la soluzione: delle sedie che si mettono a posto da sole. E come fanno?
Semplice, basta applaudire, e loro tornano al loro posto. È un’idea di Nissan che funziona grazie a una tecnologia alla fine neanche poi così rivoluzionaria, basata anche sui sensori di parcheggio che equipaggiano alcune vetture del marchio giapponese e alcuni motori elettrici. Nel video qui sopra ho un sentore alla Terminator, infatti la prima cosa che uno si immagina è la rivolta delle sedie che si guidano da sole: ma finora le poltrone sembrano docili e Skynet ancora non si è visto.
Per cui “Clap clap”, e tutto va in ordine a posto: e video in effetti abbastanza impressionante.
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…