Se siete in un ufficio, in uno studio, in un coworking, saprete bene che la sedia è un tema importante, nonché un generatore di casino non indifferente. Al di là della propria seduta, che ognuno custodisce gelosamente quanto il segreto industriale della Coca Cola, la sedia prima o poi incasina gli spazi, è inevitabile, una legge fisica ineluttabile.
E soprattutto, alla fine della giornata, o alla fine della riunione, chi è che la rimette a posto? Ma figuriamoci, nessuno. Massì, poi c’è sempre qualche anima pia che ci si mette, ma la media degli esseri umani se ne sbatte completamente. Per cui ecco la soluzione: delle sedie che si mettono a posto da sole. E come fanno?
Semplice, basta applaudire, e loro tornano al loro posto. È un’idea di Nissan che funziona grazie a una tecnologia alla fine neanche poi così rivoluzionaria, basata anche sui sensori di parcheggio che equipaggiano alcune vetture del marchio giapponese e alcuni motori elettrici. Nel video qui sopra ho un sentore alla Terminator, infatti la prima cosa che uno si immagina è la rivolta delle sedie che si guidano da sole: ma finora le poltrone sembrano docili e Skynet ancora non si è visto.
Per cui “Clap clap”, e tutto va in ordine a posto: e video in effetti abbastanza impressionante.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…