Categories: Society

#setiselfieticancello, arriva la mobilitazione contro gli autoscatti sui social network

Un anno fa ignoravamo che a breve avremmo iniziato a leggere dappertutto la parola selfie. Probabilmente in molti ignoravano anche il significato. Adesso è impossibile farlo: chiunque realizza autoscatti in pose e situazioni di ogni tipo, con l’obiettivo di condividere l’immagine sui social network.

Finché il selfie è in compagnia, ok: è come una semplice foto con l’autoscatto. Ma per alcuni scattarsi foto da soli è diventata una mania, che ha portato a due conseguenze: social network intasati da volti in posizioni più o meno idiote e persone che dal nulla si mettono in posa, magari mentre sono a tavola con noi.

Per opporsi a questa moda, arriva ora un video molto divertente in cui si lancia una campagna: cancella dai social network quelli che si scattano selfie. Il video è prodotto da WithStand e la regia è di Alessio Fava.

Da vedere.

http://vimeo.com/100567253[/embed]

Elisabetta Limone

Recent Posts

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

2 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

3 ore ago

Quella che credevi una pallonata potrebbe essere altro: il check-up che fa la differenza

Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…

5 ore ago

Le mostre più attese di autunno, da nord a sud: gli eventi imperdibili del 2025

Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…

6 ore ago

Viaggi, risparmi e ti diverti: queste città sono le più economiche in autunno

L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…

6 ore ago

Disabili, l’indennità di frequenza puoi richiederla per tutto l’anno: sono 336 euro al mese

L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…

8 ore ago