Categories: Society

L’imbarazzante servizio del TG4 dedicato alla sonda Rosetta

Sembra quasi di sparare sulla Croce Rossa, perché un servizio come questo è davvero oltre. Si parla di scienza, si parla della missione spaziale europea che ha portato la sonda Rosetta ad atterrare su una cometa. Un’impresa storica, un successo celebrato in tutto il mondo, vissuto con un pizzico di orgoglio in più perché nato in ambito europeo. Per il TG4, però, tutto questo non è nulla, anzi è qualcosa di negativo. Bastano 90 secondi per demolire la missione, gli stessi 90 secondi che mandano questo servizio al vertice della classifica delle peggiori prove di giornalismo del 2014.

Un servizio dedicato a una missione spaziale di successo inizia con un riferimento alla stella cometa che secondo il vangelo guidò i magi alla mangiatoia in cui nacque Gesù. Come per dire: si parla di scienza, ma noi partiamo con la religione, giusto per mettere subito in evidenza i riferimenti. Chiarito il punto di partenza, il resto è in discesa: un altro riferimento a un caposaldo della scienza come “Armageddon”, la delusione per aver scoperto che una cometa è un “sasso polveroso” e non è scintillante come l’abbiamo sempre disegnata fin da piccoli, fino al passaggio più incomprensibile, ovvero il fatto che “faccia male” sapere che il trapano della sonda è stato realizzato in Italia.

Se fosse solo superficiale, in fondo sarebbe poca cosa. Il problema è che il servizio firmato da Mauro Buffa bolla come insensato il concetto stesso di ricerca e di scienza, di guardare al di là di quello che si conosce. Ovvero alcuni degli elementi che definiscono l’uomo in quanto tale.


Scienza, questa sconosciuta… Il TG4 e Rosetta di f702851680

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago