In questi giorni di manovra finanziaria, trovo opportuno segnalare una ricerca di prossima pubblicazione di Psychological Science.
Lo studio analizza l’andamento del prelievo fiscale in relazione al benessere dei cittadini e il risultato dell’analisi è semplicissimo: in una nazione più si tassano i ricchi più la popolazione è felice.
Non tanto perchè il senso di rivalsa un po’ ci fa stare meglio (perchè c’è anche questo, sicuro), ma perchè l’aumento delle entrate per uno stato finisce per migliorare i servizi per tutti.
Lo studio riguarda un campione di 54 stati, ha coinvolto tre università e scopre una cosa ovvia per la gente comune: la redistribuzione della ricchezza è una cosa buona e giusta. Ovvio sì, ma non interessa alla Casta italiana.
C’è chi, al mattino, sorseggiando il caffè, scorre distrattamente la pagina dell’oroscopo, quasi fosse un’abitudine…
La Presidenza del Consiglio ha ufficializzato un importante provvedimento relativo al reclutamento nella Pubblica Amministrazione,…
Le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 sui bonus edilizi hanno rinnovato le regole…
Il clima tra Alba Parietti e Lorella Cuccarini torna a farsi teso dopo le dichiarazioni…
Nonostante le statistiche evidenzino come il volo sia uno dei mezzi di trasporto più sicuri…
Dopo aver condotto per anni Pomeriggio 5, aver lasciato Mediaset ed essersi dedicata ad altri…