Giudicare un libro dalla sua copertina, un film dai primi venti minuti di pellicola o una persona da come si veste, non rappresenta certo un buon modo per poter comprendere se un libro vale la pena di essere letto, un film visto e una persona degna di essere conosciuta. Come a dire, l’abito non fa il monaco e noi non siamo monaci. No.
Il tatuaggio è da sempre legato a degli stereotipi sgradevoli. Le persone che decidono di ricoprire parzialmente o interamente il proprio corpo di tattoo, vengono tacciate, molto spesso, di essere tipi poco affidabili, di essere dei duri privi di sensibilità, di voler dimostrare chissà che cosa al mondo, di deturpare il proprio corpo e, spingendosi al limite, di somigliare a chi è appena uscito da una prigione. Qualcosa, insomma, che nell’immaginario collettivo fa molto Pirati dei Caraibi.
Ma basta guardare queste immagini cariche di tenerezza per sfatare ogni sterile luogo comune sull’argomento.
Queste immagini mostrano meravigliosi genitori tatuati fino all’ultimo spazio disponibile sulla propria pelle, immortalati in atteggiamenti di estrema dolcezza e complicità nei confronti dei loro piccoli.
[via]
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…