Anche in USA le amministrazioni dei diversi stati sentono i morsi della crisi. E mentre in Europa l’unica soluzione per uscire dalla recessione sembra essere il rigore assoluto voluto dalla sig.ra Merkel, oltreOceano sono sempre alla ricerca di soluzioni alternative, magari un po’ naif, ma comunque finalizzate a far cassa.
Nello stato della Virginia, ad esempio, hanno pensato bene di far cassa mettendo in vendita i nomi delle strade. Basta quindi con i noiosi e soliti “appellativi” come Quinta Strada e via libera alla più classica operazione di brandizzazione per qualche dollaro in più.
Sono aperte le scommesse per i primi marchi che apriranno il portafoglio e sfrutteranno l’opportunità ma anche per tutti gli stati e le città che seguiranno l’esempio della Virginia. Sai mai che 5th avenue un giorno diventi “Gucci Avenue” oppure che Times Square prenda il nome di “Samsung Square”?
Esistono segni che si cercano e altri che si evitano. Lo zodiaco, con i suoi…
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…