Partiamo da un assunto assolutamente immutabile: bere troppo alcol fa male alla salute. Una volta messe le mani avanti in questo senso, abbandoniamoci tra le braccia di uno studio pubblicato da The Journal of Pain, una rivista medica.
Pare che per un banale mal di testa, due bicchieri di birra siano più efficaci di un antidolorifico. Una cosa mai sentita, visto il quantitativo di antidolorifici che prendiamo quando ci dobbiamo far passare l’hangover. Eppure innalzare il contenuto di alcol nel sangue dello 0,8%, innalza anche la soglia del dolore percepito e quindi, grazie a due bicchieri di birra ci possiamo rimettere in piedi senza dover ricorrere alle medicine.
L’alcol è infatti paragonato ai farmaci oppiacei come la codeina e il suo effetto è più potente del paracetamolo, il principio attivo presente ad esempio nella Tachipirina.
Questo non significa che dovremmo ubriacarci ogni volta che spunta un doloretto qualsiasi, anche se molti di voi c’hanno già fatto un pensierino.
Non è proprio chiaro se questo effetto dipenda dal fatto che la birra colpisca i ricettori del cervello oppure perché abbassi la tensione favorendo il rilassamento, ma parliamoci chiaro: è estate e ora sappiamo che la birra, gelata e deliziosa, è anche antidolorifica. Non esiste spot migliore, non credete?
Manca sempre meno alla nuova edizione del Festival di Sanremo ma il rischio che non…
Questi luoghi incontaminati offrono paesaggi mozzafiato e un’atmosfera intima, ideale per chi cerca un’esperienza di…
La nota ministeriale 3.392 del 16 giugno 2025 ha introdotto un cambiamento significativo nelle scuole…
L’allarme sugli effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, torna…
La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…
Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…