Un progetto fotografico dedicato agli anziani incontrati per strada rischia di diventare artificiosamente retorico e commovente in tempo zero. A un fotografo un po’ sgamato basterebbero pochi accorgimenti per fare un lavoro in grado di toccare la parte più emotiva di chi guarda le foto.
Sarebbe facile, ma sarebbe un gioco davvero poco interessante. Le foto che vi mostriamo oggi, invece, hanno il grandissimo pregio di non voler barare: si tratta di foto della Vecchia Milano, da intendersi come “foto dei vecchi di Milano”.
Autore è Ray Banhoff, che raccoglie le immagini sul suo profilo Instagram e che descrive così il suo lavoro: «Nel ritrarli non sono mosso da un intento mieloso o strappalacrime, semplicemente i loro volti sono molto sinceri e spesso non si accorgono di essere ripresi. Sono come distratti, anzi assorti nel loro mondo. Un mondo di lamentele, oppure di innocenza infantile, in cui si muovono diversamente da noi forse perché sanno che stanno per abbandonarlo».
Per altre foto, seguite l’account di Ray Banhoff.
Manca sempre meno alla nuova edizione del Festival di Sanremo ma il rischio che non…
Questi luoghi incontaminati offrono paesaggi mozzafiato e un’atmosfera intima, ideale per chi cerca un’esperienza di…
La nota ministeriale 3.392 del 16 giugno 2025 ha introdotto un cambiamento significativo nelle scuole…
L’allarme sugli effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, torna…
La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…
Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…