Anche ad alti livelli possono succedere inconvenienti “provinciali“. E ciò che è successo lo scorso weekend durante la Venicemarathon può rientrare in questa categoria. Durante la maratona dei professionisti, infatti, il gruppo di testa composto da sei atleti si è ritrovato incredibilmente a sbagliare strada.
Al 25° chilometro, i sei maratoneti si sono ritrovati a dover fare un’inaspettata inversione, visto che avevano imboccato una bretella della tangenziale del capoluogo veneto e si trovavano nel bel mezzo del traffico stradale.
Sbagliando il percorso, il gruppo di testa ha visto sfuggir via la vittoria, a vantaggio di un atleta italiano, Eyob Faniel Ghebrehiwet, che ha riportato a sventolare il tricolore nella laguna dopo ben 22 anni.
L’avvenimento fa sorridere, ma agli atleti coinvolti, in maggioranza kenioti, la cosa non è però andata particolarmente giù. Infatti in patria sono partite subito le accuse di aver favorito l’atleta locale, oltretutto appartenente alla società organizzatrice della Venicemarathon. Ed è subito complotto.
[via Repubblica.it]
La ristorazione è sempre più protagonista della televisione italiana. Sono diverse, infatti, le trasmissioni dedicate…
La settimana dal 22 al 28 settembre si presenta ricca di sfide e opportunità per…
Francesco Totti e Noemi Bocchi sono ormai una coppia solida e unita che vive la…
Nelle puntate in arrivo di Forbidden Fruit, Yildiz affronta la dolorosa decisione di interrompere la…
Arrivano importanti novità riguardanti le borse di studio universitarie in Italia. Grazie ai decreti firmati…
L’uso dell’intelligenza artificiale nel contesto universitario italiano si conferma un fenomeno consolidato e trasversale, coinvolgendo…