Anche ad alti livelli possono succedere inconvenienti “provinciali“. E ciò che è successo lo scorso weekend durante la Venicemarathon può rientrare in questa categoria. Durante la maratona dei professionisti, infatti, il gruppo di testa composto da sei atleti si è ritrovato incredibilmente a sbagliare strada.
Al 25° chilometro, i sei maratoneti si sono ritrovati a dover fare un’inaspettata inversione, visto che avevano imboccato una bretella della tangenziale del capoluogo veneto e si trovavano nel bel mezzo del traffico stradale.
Sbagliando il percorso, il gruppo di testa ha visto sfuggir via la vittoria, a vantaggio di un atleta italiano, Eyob Faniel Ghebrehiwet, che ha riportato a sventolare il tricolore nella laguna dopo ben 22 anni.
L’avvenimento fa sorridere, ma agli atleti coinvolti, in maggioranza kenioti, la cosa non è però andata particolarmente giù. Infatti in patria sono partite subito le accuse di aver favorito l’atleta locale, oltretutto appartenente alla società organizzatrice della Venicemarathon. Ed è subito complotto.
[via Repubblica.it]
Manca sempre meno alla nuova edizione del Festival di Sanremo ma il rischio che non…
Questi luoghi incontaminati offrono paesaggi mozzafiato e un’atmosfera intima, ideale per chi cerca un’esperienza di…
La nota ministeriale 3.392 del 16 giugno 2025 ha introdotto un cambiamento significativo nelle scuole…
L’allarme sugli effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, torna…
La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…
Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…