Ma perchè un cane inglese quando abbaia fa “WOOOF” e uno italiano fa “BAU”?
Boh. Fatto sta che a leggere nelle varie lingue i versi degli animali, come sono scritti ad esempio sui fumetti, si direbbe che anche gli animali hanno delle verie e proprie lingue.
L’unico su cui c’è abbastanza uniformità è il gatto, che fa più o meno MIAO in tutte le lingue.
L’illustratore inglese James Chapman, 24 anni (solo), ha fatto queste interessanti grafiche che riepilogano la situazione, è divertente e incredibile vedere come i versi cambiano a seconda della lingua!
Ecco una carrellata delle illustrazioni di James, se volete scoprirne altre fatevi un giro sul suo blog Chapmangamo.
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…