Molti sapranno che la storia moderna dell’Australia nasce dal suo essere una colonia penale inglese, dove i britannici confinavano i criminali più pericolosi, quelli da ergastolo per intenderci. Un’azienda vinicola autoctona, la “Treasury Wine Estates“, ha utilizzato questa storia per pubblicizzare il proprio brand.
La linea “19 Crimes” ha ridato vita a 19 criminali che hanno scritto, a loro modo, la storia del paese dei canguri a partire dalla fine del 18° secolo. La scelta della Treasury Wine Estates è stata quella di omaggiare queste persone attraverso “le regole che hanno rotto e la cultura che hanno creato“.
Il progetto, ideato dalla agenzia pubblicitaria J. Walter Thompson di San Francisco e realizzato dallo studio Tactic, è basato sulla tecnologia della Realtà Aumentata, la quale dà qui vita e parola a chi si è macchiato di diversi reati, dalle rapine al contrabbando, passando per immigrazione e bigamia. I galeotti si presentano e raccontano in poche parole il proprio capo d’imputazione per i quali sono stati condannati a questo esilio forzato.
La scelta può sicuramente essere discutibile e creare polemiche, ma un loro contemporaneo, tale Oscar Wilde, avrebbe probabilmente detto che “non importa che se ne parli bene o male, l’importante è che se ne parli”.
[via PSFK]
Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…
Con grande partecipazione e commozione si sono svolte oggi le celebrazioni per il 45° anniversario…
Pensava fosse un semplice brufolo persistente sul naso, ma si è rivelato essere un carcinoma…
In fase di rinnovamento la richiesta dell'Assegno d'Inclusione (ADI). Dopo il primo periodo di fruizione,…
Con l’avanzare dell’età, prendersi cura delle articolazioni diventa fondamentale, soprattutto per chi supera i 65…
Ida Platano, ex tronista del celebre dating show di Canale 5 Uomini e Donne, continua…