Non sono certo poche le applicazioni strambe basate su Google Maps ma, tra queste, NUKEMAP merita di essere segnalata in quanto vagamente terrificante e istruttiva al tempo stesso. Per iniziare non dovete fare altro che piazzare il marker su un punto a vostra scelta, magari una città che conoscete bene (giusto per avere una vaga idea delle dimensioni della stessa), quindi scegliere uno dei tanti tipi di bomba atomica disponibili e infine cliccare su Detonate.
Nello screenshot qui sopra, a titolo di esempio, potete osservare l’effetto che avrebbe sul quartiere romano dell’EUR un’atomica uguale a quella sganciata dagli USA su Hiroshima. Praticamente tutto ciò che si trova all’interno del cerchio grigio viene distrutto dallo spostamento d’aria, mentre le radiazioni provvedono a uccidere gran parte della popolazione.
Provate anche voi prima con la bomba di Hiroshima, poi con la bomba più potente attualmente in possesso degli Stati Uniti. Poi, ancora, con la bomba Tsar sperimentata dall’Unione Sovietica. E rabbrividite.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…