Se siete dipendenti di Candy Crush allora dovete molto a Riccardo Zacconi, l’imprenditore italiano che, insieme al suo team, ha inventato il gioco nel 2012. 47 anni, romano, ha fondato al sua King Digital Entertainment all’inizio dei 2000 in Svezia per poi spostare la sede a Londra.
L’anno scorso la King è stata quotata a Wall Street per un valore iniziale di 7 miliardi e mezzo di dollari. Oggi può vantare 474 milioni di utenti attivi al mese e Candy Crush gioca sicuramente un ruolo importante in questo risultato. Secondo il Financial Times, però, l’azienda di Zucconi è da considerare una one-hit wonder perché, nonostante abbia fatto di tutto per diversificare e creare nuovi prodotti altrettanto vincenti, di fatto il gioco rappresenta ancora un terzo dei suoi profitti. In questi giorni in molti stanno la stanno paragonando alla finlandese Rovio, che dopo il suo Angry Birds non è più riuscita a replicare un simile successo.
Ora la King è stata comprata per 5.9 miliardi di dollari dall’Activision Blizzard, una delle più grandi case produttrici di videogiochi (suoi Call of Duty e World of WarCraft, per dirne due). Grazie all’acquisizione, ora la compagnia californiana potrà migliorare la sua posizione nel mercato dei giochi per mobile.
[via Theverge.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…