Tech

Con Wolfestein II: The New Colossus per Switch prendere a calci in culo i nazisti è ancora più bello

 

Ok il mondo sta andando a puttane. Questa sensazione, comprovata dai recenti fatti di cronaca e comportamenti al limite della follia e della schizofrenia dei principali leader mondiali, ci sembra ormai un dato di fatto. Eppure le cose sarebbero potute andare molto peggio, almeno segue l’arco narrativo di Wolfestein II: The New Colossosu, il capolavoro first-person-shoter di Bethesda arrivato in questi giorni per Nintendo Switch. Già perché il mondo abitato William Blazkowicz e compagni è stato, praticamente per intero, conquistato dai nazisti. Infatti gli eserciti di Hitler, durante una Seconda Guerra Mondiale interminabile e protrattasi molto dopo il 1945, grazie alla scoperta (ed utilizzo) della bomba atomica su New York City e le principali capitali europee, sono riusciti ad impadronirsi non solo del Vecchio Continente, ma hanno anche conquistato gli Stati Uniti d’America. Già: sono tornate quelle atmosfere distopiche à la The Man in the High Castle di Philiph Dick, anche se rispetto all’omonima serie di Amazon qui il ritmo è serrato, i colpi di scena e la dose di azione è superlativa.

 

 

Con un intro degno dei migliori film action (con tanto di plot-twist ed uccisione eccellente che sarà un vero e proprio colpo al cuore per tutti gli appassionati della serie) ci ritroveremo nel 1961 (molti anni dopo la fine della guerra ufficiale) con Blazkowicz  addirittura in sedia a rotelle e più morto che vivo che, sostanzialmente senza l’uso delle gambe, dovrà tentare di sgominare un manipolo di nazisti riusciti a penetrare nel “Martello di Eva”, il super-sottomarino atomico gioiello del Terzo Reich, che la banda di ribelli era riuscito a trafugare.

 

 

Tuttavia il feeling con le armi e di Blazkowicz  e della legacy Wolfestein è sempre il solito: ovvero un fps immediato ma anche molto tecnico, sempre giustamente punitivo quando si gioca a difficoltà elevate ma anche caratterizzato da una sensibilità rara nel mondo dello shooting videoludico moderno. Su Switch, contrariamente a quanto fatto con la riproposizione Nintendo di Skyrim, la riproposizione è eccellente, figa e ottimamente realizzata.

 

Sicuramente una delle cose che più colpiscono è l’artwork del titolo, con le città americane, da una New York completamente distrutta dopo lo scoppio della bomba atomica ad una New Orleans dove il Ku Klux Klan spadroneggia, è molto affascinante: poi è chiaro che entrare nella classica tavola calda americana, ordinare un frappè alla fragola e dialogare con un ufficiale delle SS vestito di tutto punto un certo brivido lunga la schiena te lo fa correre.

 

 

La sensazione al contempo di straniamento per vedere ambientazioni così famigliari per noi in questa inedita veste lascerà ben presto spazio allo stupore per i risvolti di una trama che, come ricordavamo prima, non lesinerà grandi, grandissimi colpi di scena ed una buona dose di visionarietà, con la tecnologia nazista super avanzata e in grado, senza colpo ferire, di intraprendere mastodontici viaggi interplanetari.

 

 

Molto interessanti anche i caratteri e la personalità dei vari membri che si aggiungeranno alla nostra “ciurma” e che daranno un tocco anche ironico e spiritoso al titolo (perfettamente in linea con la stessa serie di videogiochi). Insomma questa riproposizione per Switch ci è piaciuta un sacco e, tra un robottone nazista armato fino ai denti e strani esperimenti biologici condotti nel ventre del nostro sottomarino, non solo, come dice Guido Catalano, Ogni volta che ti bacio muore un nazista: qui in Wolfestein II The New Colossus ogni volta che schiacciamo un bottone un pezzo dell’impero di Hitler viene giù. E mai come oggi questa è cosa buona e giusta.

 

.
Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Recent Posts

Bicchieri opachi e piatti sporchi dopo la lavastoviglie? Stai commettendo uno di questi errori

Uno degli sbagli più diffusi è non pulire adeguatamente i residui di cibo prima di…

54 minuti ago

Anticipazioni Un Posto al Sole: cosa succede tra Damiano e Viola, distanti più che mai

La soap opera Un posto al sole continua a tenere incollati gli spettatori con trame…

2 ore ago

Bonus e aiuti per i pensionati: nuovi soldi in arrivo per i redditi bassi

Un adeguamento, quello disposto dal Governo, che mira a contrastare la svalutazione delle prestazioni dovuta…

4 ore ago

Scuola, l’importanza dell’educazione finanziaria: così si formano i cittadini del futuro

Con l’adozione definitiva del DDL Capitali, l’educazione finanziaria si afferma come una componente essenziale del…

5 ore ago

Con questa novità dici addio al ferro da stiro: vestiti piegati alla perfezione senza il minimo sforzo

La routine domestica legata alla cura dei capi d’abbigliamento sta vivendo una vera rivoluzione grazie…

5 ore ago

Raoul Bova a Verissimo, la reazione di Rocio non si è fatta attendere: “Ho preso una decisione”

I due attori sono stati insieme per tanti anni e hanno anche messo al mondo…

7 ore ago