Tech

Ecco cosa accade al vostro cervello quando guardate lo smartphone prima di andare a dormire

 

Chi di voi non da un’occhiata allo smartphone prima di andare a dormire? Forse giusto chi non ce l’ha, altrimenti è una prassi ormai automatica, l’ultimo check alle interazioni su Facebook o Instagram, alle aste online, ai messaggi, al meteo per il giorno dopo, una letta veloce a un articolo interessante, una chat, la polemichetta della buona notte e senza accorgercene è già passata un’ora o più.

Sembra una delle tante cose innocue che abbiamo preso a fare da quando la tecnologia è a portata di mano di tutti, ma l’esposizione prolungata al cellulare prima di andare a dormire, può dare un bel po’ di noie al nostro cervello.

Il Dr. Dan Siegel, professore di psichiatria alla UCLA, nel video realizzato per Business Insider spiega che quando le persone espongono i loro occhi allo stream di fotoni provenienti dallo schermo del cellulare, danno un impulso al loro cervello che lo costringe a stare sveglio, a non produrre melatonina.

Questo riduce di molto le ore di sonno che abbiamo a disposizione, e ormai sappiamo che 5 ore di sonno sono sufficienti a far riposare i neuroni rimasti attivi, ma non a ripulire le tossine che producono i neuroni. Per quello ci vogliono dalle 7 alle 9 ore di sonno per notte.

Dormire poco rende la memoria labile e l’attenzione calante ma non solo: l’insulina che regola il metabolismo è sottosopra, dunque si tende a mangiare di più e a ingrassare quando si dorme poco. Anche i legami tra le cellule del cervello diventano più tossici, dunque il sonno è davvero una priorità.

L’ideale sarebbe spegnere il cellulare un’ora prima di andare a letto, in modo da preparare il corpo e la mente a riposare bene, senza traumi o stress.

[via Business Insider]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago