Tech

Cosa fare se Spotify è lento sul vostro computer

.

Non sappiamo se capita anche a voi, ma spesso quando apriamo Spotify sul computer, Mac o Windows che sia, ci vuole un secolo prima si avvii correttamente con tutte le funzioni: menu, playlist, ricerca e tutte le nostre preferenze.

Succede anche che l’app di streaming musicale più famosa nel mondo, che su smartphone, tablet o smart tv va che è una scheggia, tenda a impallare tutte le attività dei nostri computer e finisca col farci pronunciare le parolacce.

Per ovviare a questo inconveniente abbiamo chiesto in giro e abbiamo trovato una soluzione convincente, anche se non esattamente intuitiva. Pare infatti che Spotify sui computer tenda a salvare sull’hard disk una cache enorme, anche di svariati giga, che rallentano l’app, l’hd e il computer in generale. Come fare per cancellarla?

Abbiamo seguito passo passo l’articolo risolutore di Alex Litel e andiamo ad adattarlo in modo che possiate anche voi risolvere questo problema.

Cosa fare se avete un Mac

 

1) Andate su Finder, sotto il menu Vai e selezionate Vai alla cartella, oppure seguite lo shortcut Maiusc-Cmd-G e incollate nello spazio ricerca: ~/Library/Caches/com.spotify.client/ e poi premete Invio.

2) Cancellate ogni elemento si trovi dentro la cartella com.spotify.client.

3) Tornate a Vai alla cartella (vedi punto 1) e cercate ~/Library/Application Support/Spotify/

4) Dentro la cartella Spotify dovete cercare un file chiamato prefs. Apritelo con il TextEdit e aggiungete storage.size=1024 alla fine del testo. Questo dovrebbe limitare la cache a 1024 mb o 1 gb. Potete cambiare 1024 nel caso vogliate la cache più grande o più piccola.

5) Cancellate la cartella PersistentCache dentro la cartella Spotify.

6) Aprite Spotify pronti a commuovervi per la sua incredibile velocità.

 

Cosa fare se avete un Windows

 

1) Incollate o scrivete:  C:\Users\ILTUOUSER\AppData\Local\Spotify\ (ILTUOUSER significa che dovete scrivere il nome del vostro user in quello spazio) dentro la barra di directory di Windows Explorer, poi cancellate le cartelle Browser, Storage e Data.

2) Incollate o scrivete: C:\Users\ILTUOUSER\AppData\Roaming\Spotify\ dentro la barra di directory di Internet Explorer. Dentro questa cartella cercate un file chiamato prefs, apritelo col Wordpad e e aggiungete storage.size=1024 alla fine del testo. Questo dovrebbe limitare la cache a 1024 mb o 1 gb. Potete cambiare 1024 nel caso vogliate la cache più grande o più piccola.

3) Aprite Spotify pronti a commuovervi per la sua incredibile velocità.

Grazie al Tumblr di Alex Litel che ha risolto uno dei più grandi problemi contemporanei.

[via Tumblr]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago