Dal Giappone arriva uno di quei letti che farà la felicità dei molti appassionati di Pokemon nel mondo. Quando la Bandai ha lanciato l’idea di creare un letto a forma di uno dei suoi adorabili mostri, la mente è andata subito a Snorlax (il cui nome giapponese è Kabigon) per via del suo corpo cicciotto, che ispira subito coccole e relax, ma anche per la sua personalità sonnecchiante.
Se avete bambini che non andrebbero mai a dormire, questo è il letto che fa per loro. Una volta tuffati sul pancione di Snorlax, inizieranno a russare in pochissimo tempo, un po’ come Mei quando incontra Totoro nel famoso film di Miyazaki.
Ecco i dettagli tecnici di Snorlax, per chi non bazzicasse troppo spesso il mondo dei Pokemon: il suo corpo è composto quasi del tutto dalla sua pancia, dove le sue riserve di grasso si accumulano. Snorlax si sveglia solamente per mangiare e raramente per fare esercizi.
La sua testa è grande e la sua bocca dispone di due denti aguzzi che spuntano fuori. I suoi piedi sono molto grandi e sono formati da tre artigli. Le sue braccia sono corte, ma abbastanza lunghe per permettere a Snorlax di mangiare e di sferrare colpi potenti, il suo colore di solito è blu scuro ma si può trovare anche verde.
Il letto-Snorlax è lungo 1 metro e 49 cm e profondo 60 centimetri, così se qualche bambino sonnolento volesse buttarsi a pesce sul suo pancione, potrebbe farlo senza alcuna paura di toccare il pavimento.
Se volete comprare questo mostriciattolo simpatico, potete farlo sul sito della Bandai alla modica (si fa per dire) cifra di 430$
[via My Modern Met]
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…