Categories: Tech

Come evitare le chiamate dai call center

.

Amici, se c’è una cosa che ci unisce nonostante le differenze di età, gender, fazione politica, religione e ceto sociale, è l’odio verso i call center che chiamano a ogni ora del giorno e della notte per proporci offerte di cui non sentiamo il bisogno.

Cosa sono tutte quelle tariffe che vengono fuori dalle fottute pareti e come fare per disinnescarle? Messa così suona male, penserete che non abbiamo rispetto per chi lavora nei call center, ma togliendo l’empatia umana, non ricordiamo lavoro più frustrante da svolgere e subire. Quindi: solidarietà coi dipendenti che si sentono mandare a quel paese un milione di volte al giorno, ora però parliamo di come evitare di essere chiamati dai numeri di tutto il mondo per le dannate offerte telefoniche.

Cose da fare:

Il Registro Pubblico delle Opposizioni

Esiste un servizio gratuito creato dal Ministero dello Sviluppo Economico grazie al quale dichiarate pubblicamente di non voler essere contattati dal call center sul telefono fisso. Problema risolto? Nì, perché nel caso abbiate dato consensi pubblicitari quando vi abbonate a qualche sito/tv/streaming/servizio web, allora gli operatori di call center potranno chiamarvi lo stesso.

 

Bloccare i numeri sul cellulare

Il fai da te dei metodi anti call center: ogni volta che un numero sospetto vi chiama, lo bloccate così non chiama più. Questo però implica il fatto che almeno una volta dobbiate rispondere, mettete che invece di essere un call center è l’occasione della vostra vita?

 

Le app per evitare i call center

Sia Android che iOS, vista la forte domanda, hanno nei loro shop una serie di app per evitare le chiamate degli scocciatori. Potete provare Lista nera, che sostanzialmente è un’app per bloccare gli indesiderati oppure Dovrei rispondere?, che blocca di per sé le chiamate dei call center grazie a una lista in continuo aggiornamento grazie ai contributi degli utenti, oppure TrueCaller, che vi consente di bloccare i numeri di telefono indesiderati.

 

Cose da non fare:

Sfogarsi con l’operatore

Amici, lo sappiamo tutti che il fastidio è spesso insopportabile, uno stalkeraggio telefonico senza precedenti, ma sfogarsi sul povero operatore non cambierà la cosa. Minacciare denunce non farà diminuire le chiamate dei call center, purtroppo.

 

Silenziare il telefono

Lo abbiamo fatto tutti almeno una volta, ma ha un sacco di controindicazioni: in quel modo perderete anche le telefonate importanti.

 

Abboccare

Stanchi del continuo bombardamento, sventolate bandiera bianca e decidete di ascoltare l’offerta? A parte il numero di minuti persi al telefono, sul momento non farete il doveroso confronto con gli altri operatori, quindi consigliamo di svolgere tutti i calcoli su internet, mettendo a confronto le varie tariffe degli operatori.

Raffaele Portofino

Recent Posts

Scappa dallo stress: questi weekend di autunno sono perfetti per fare il pieno di energie. Ti rilassi e spendi pochissimo

Con l’arrivo dell’autunno, si apre una stagione ideale per i viaggiatori che amano scoprire nuovi…

10 minuti ago

Single in Italia? Hai diritto a bonus e agevolazioni. L’accredito è automatico

Nel panorama delle agevolazioni previste per il 2024, emergono numerosi bonus destinati a chi vive…

2 ore ago

Ponte Morandi, 7 anni dalla tragedia che costò la vita a 43 persone, Mattarella: “Ferita indelebile”

Sono trascorsi sette anni dalla tragedia del Ponte Morandi, evento che ha segnato profondamente la…

2 ore ago

Casa sporca e non corrispondente alle foto: vacanze sono rovinate, ma la legge ti tutela. Cosa sapere

Quando si prenota un alloggio, ci si aspetta che sia pulito e pronto ad accogliere…

4 ore ago

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore 10: chi esce di scena a settembre

La decima stagione de Il Paradiso delle Signore, prevista su Rai 1 a partire dall’8…

5 ore ago

Fino a 1500€ subito, il nuovo bonus è da record: controlla i requisiti e invia la domanda

È ufficiale la data di apertura per la presentazione delle domande del Bonus Psicologo 2025,…

7 ore ago