Categories: Tech

Guardare e fotografare l’eclisse può farvi diventare ciechi. Ecco come fare

Mentre tutti quelli che non lavorano stanno guardando il cielo, in attesa dell’eclisse parziale di sole, gli oculisti avvertono che non è il caso di guardarla ad occhio nudo (e fin qui ci arriviamo da soli), ma nemmeno attraverso la lente di una fotocamera.

L’eclisse parziale è quel fenomeno raro in cui Terra, Luna e Sole si allineano. L’ultima volta è successo l’11 agosto del 1999. Stavolta il Sole sarà oscurato per più di metà, ma continuerà ad emettere raggi ultravioletti che possono danneggiare la retina.

Un’esposizione prolungata dell’occhio alla luce solare può causare infatti quella che viene definita cecità da eclissi o maculopatia solare. In pratica la radiazione solare va a colpire e danneggiare i fotorecettori, vale a dire i neuroni specializzati che si trovano sulla retina deputati a «tradurre» lo stimolo luminoso in informazioni per il cervello

Se proprio volete fare i presenzialisti e postare sui social la foto che testimonia il fatto che voi c’eravate durante l’eclisse (ma ci siamo tutti, la si vede in tutto il mondo, state sereni), non provateci nemmeno a guardarla col vetro affumicato. Altra leggenda urbana che non serve a nulla. Nemmeno mettendo 5 o 6 paia d’occhiali da sole insieme, oppure guardarla attraverso le radiografie serve. Solo i filtri specifici oppure gli occhiali da saldatore con indice di protezione 14 possono davvero fare qualcosa per proteggere i vostri occhi e farvi guardare l’eclisse come avete sempre sognato.

Noi vi abbiamo avvertito, non sentitevi al sicuro dietro le macchine fotografiche, se non volete che quella sia (atmosfera horror) la vostra ultima foto.

Vi abbiamo impaurito a dovere? Bene, buona eclisse a tutti!

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

58 minuti ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

1 ora ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

5 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

8 ore ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

17 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

21 ore ago