Categories: Tech

Guardare e fotografare l’eclisse può farvi diventare ciechi. Ecco come fare

Mentre tutti quelli che non lavorano stanno guardando il cielo, in attesa dell’eclisse parziale di sole, gli oculisti avvertono che non è il caso di guardarla ad occhio nudo (e fin qui ci arriviamo da soli), ma nemmeno attraverso la lente di una fotocamera.

L’eclisse parziale è quel fenomeno raro in cui Terra, Luna e Sole si allineano. L’ultima volta è successo l’11 agosto del 1999. Stavolta il Sole sarà oscurato per più di metà, ma continuerà ad emettere raggi ultravioletti che possono danneggiare la retina.

Un’esposizione prolungata dell’occhio alla luce solare può causare infatti quella che viene definita cecità da eclissi o maculopatia solare. In pratica la radiazione solare va a colpire e danneggiare i fotorecettori, vale a dire i neuroni specializzati che si trovano sulla retina deputati a «tradurre» lo stimolo luminoso in informazioni per il cervello

Se proprio volete fare i presenzialisti e postare sui social la foto che testimonia il fatto che voi c’eravate durante l’eclisse (ma ci siamo tutti, la si vede in tutto il mondo, state sereni), non provateci nemmeno a guardarla col vetro affumicato. Altra leggenda urbana che non serve a nulla. Nemmeno mettendo 5 o 6 paia d’occhiali da sole insieme, oppure guardarla attraverso le radiografie serve. Solo i filtri specifici oppure gli occhiali da saldatore con indice di protezione 14 possono davvero fare qualcosa per proteggere i vostri occhi e farvi guardare l’eclisse come avete sempre sognato.

Noi vi abbiamo avvertito, non sentitevi al sicuro dietro le macchine fotografiche, se non volete che quella sia (atmosfera horror) la vostra ultima foto.

Vi abbiamo impaurito a dovere? Bene, buona eclisse a tutti!

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

4 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

4 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago