Tech

Questo hard disk durerà per sempre

Il nuovo hard disk 5D

 

L’Optoelectronics Research Centre (ORC) dell’Università di Southampton, in Inghilterra, ha messo a punto un nuovo tipo di hard disk in grado preservare dati per milioni di anni. Al primo colpo d’occhio sembrerebbe solo una piccola placca di vetro, in realtà può contenere fino a 360 terabyte, resistere fino alla temperatura di 1000 gradi centigradi e, se conservato in un ambiente normale, può durare fino a 13.8 miliardi di anni.

Può raccogliere immagini, parole, video e qualsiasi tipo di dati. Per dimostrarne la sua effettiva capacità i ricercatori dell’ORC sono riusciti a caricarci sopra la Bibbia, La Magna Carta, gli Scritti di ottica di Isaac Newton e la nuova Dichiarazione dei diritti Umani presentata recentemente dalle Nazioni Unite.

 

Le opere caricate come prova

 

Alla base di questo nuovo formato c’è l’idea di una disposizione dei dati su 5 dimensioni. Per farlo hanno disposto tre strati di punti dalla dimensione nanometrica (pari ad un milionesimo di millimetro) distanti tra loro cinque micrometri (cioè un millesimo di millimetro). Questo sistema è già presente da alcuni anni: nel 2013 si era riuscito a immagazzinare un file da 300K, ora sono riusciti a raggiungere il tetto dei 360 TB.

Per capire come funziona pensate ad un CD: il raggio laser che lo colpisce per leggerlo ha solo due possibili funzioni, riflettere o meno la luce (da qui derivano i bit che possono descrivere un file: 0 e 1). Con questi tre strati si arriva ad ben cinque dimensioni e, in più, non c’è il rischio che il supporto si rovini perché questi giochi di riflessione si sviluppano tra le pareti interne di questa microscopica struttura. La scrittura dei dati avviene tramite un laser ultraveloce presentato ufficialmente al pubblico ieri presso la sede dell’ORC; per leggerli, invece, è necessario un microscopio ottico potentissimo e una lente polarizzata.

 

 

Nonostante possa sembrare fantascienza, non è escluso che un hard disk del genere possa essere commercializzato e diffuso anche per gli usi più comuni. Aabid Patel, che attualmente fa parte del team di ricerca dell’ORC, ha affermato che un DVD che legge dati a cinque dimensioni potrebbe comparire sul mercato in meno di dieci anni: “Il concetto alla base e il suo sviluppo sono pronti” – ha commentato Patel – “C’è solo da creare la tecnologia adatta in modo che l’idea possa essere disponibile anche per scopi commerciali”.

Si tratta di un’invenzione rivoluzionaria, che cambierà sicuramente l’idea stessa di memoria e di come tramanderemo molte delle nostre opere più importanti alle generazioni future.  “È assolutamente eccitante pensare ad una tecnologia in grado di conservare documenti ed informazioni per così tanto tempo” – conclude il professor Peter Kazansky dell’ORC – “Può garantire l’ultima prova della nostra civiltà: tutto quello che abbiamo imparato, non sarà dimenticato“.

 

[via theverge.com]

Sandro Giorello

Recent Posts

Che Tempo Che Fa, quanto guadagna Fabio Fazio oggi per la conduzione: cifra monstre

Fabio Fazio continua a registrare un successo strepitoso con Che Tempo Che Fa, nonostante il…

1 ora ago

Foliage in Italia, questi sono i giorni migliori: dal Trentino alla Puglia, i posti più suggestivi

Con l’arrivo dell’autunno, l’Italia si trasforma in un mosaico di colori caldi e avvolgenti grazie…

3 ore ago

Un Posto al Sole spoiler 20-25 ottobre: tradimento alle porte, tutti sconvolti

La celebre soap opera italiana ambientata a Napoli, Un Posto al Sole, si prepara a…

4 ore ago

I libri imperdibili di ottobre: i titoli imperdibili di inizio autunno

Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano e le temperature si abbassano, offrendo il contesto…

5 ore ago

Rivoluzione ISEE Famiglia: cosa devi sapere subito per non perdere i bonus bollette

In ambito economico-finanziario, le cose possono cambiare da un momento all'altro, e questa volta le…

6 ore ago

Perché stanno tutti mettendo una fetta di limone in lavatrice: succede un miracolo

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità e all’efficacia domestica, un rimedio naturale sta trovando…

7 ore ago