Categories: Tech

In questa immagine è racchiuso tutto l’Universo

.

 

Pensare che un’immagine possa racchiudere tutto l’Universo conosciuto è tanto poetico, quanto fantascientifico. Però c’è chi c’ha provato, chi ha creduto nell’impossibile ed è pure riuscito nell’impresa. Si chiama Pablo Carlos Budassi, è un artista e musicista e quindi ha già un pedigree da sognatore.

Nell’immagine che vedete c’è tutto l’Universo. Pablo è riuscito a comporla  usando decine di immagini satellitari e di foto scattate dai rover della NASA. Immaginatevi la pazienza per la minuziosa ricostruzione, galassia per galassia, stella per stella. L’unico modo per farci entrare tutto era crearla sotto forma di mappa logaritmica. I logaritmi sono infatti utili per comprendere i grandi numeri o le immense distanze. In questa immagine, ogni anello equivale a una distanza specifica

 

.

 

Al centro c’è il Sistema Solare, quindi l’immagine è stata fatta in soggettiva, come se alzassimo la testa durante una notte stellata per guardare il cielo. Il primo anello è la Via Lattea, seguito da alcune galassie più “vicine” come Andromeda, per poi lasciare al bordo tutte le radiazioni cosmiche e il plasma generato dal Big Bang.

Dunque, anche se l’Universo sembra finito, in realtà si piega su se stesso ed è infinito. Un concetto piuttosto arduo da comprendere.

Come dite? Non ci avete capito granché? Niente paura, perdetevi nell’immagine e pensate che noi, in tutto questo Universo, non siamo che un puntino minuscolo e infinitesimale. È un ottimo modo per far sparire immediatamente l’ansia.

[via Thisiscolossal]

Simone Stefanini

Recent Posts

Festival di Sanremo, ecco perché forse non andrà più in onda: così cambia la storia della tv

Manca sempre meno alla nuova edizione del Festival di Sanremo ma il rischio che non…

7 ore ago

Costiera Amalfitana segreta: 5 spiagge nascoste che pochi conoscono e che tolgono il fiato

Questi luoghi incontaminati offrono paesaggi mozzafiato e un’atmosfera intima, ideale per chi cerca un’esperienza di…

8 ore ago

Scuola, scatta il divieto di cellulari in classe: gli armadietti saranno pagati dalle famiglie

La nota ministeriale 3.392 del 16 giugno 2025 ha introdotto un cambiamento significativo nelle scuole…

11 ore ago

Antinfiammatori come ibuprofene: “Rischio infarto e ictus fino al 50% in più”

L’allarme sugli effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, torna…

11 ore ago

Divorzio imminente e un grande ritorno: le anticipazioni (choc) di Forbidden Fruit

La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…

11 ore ago

Barbara D’Urso “beffata” da una collega: salta il programma in Rai a Settembre

Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…

13 ore ago