Tech

Kodak Ektra, lo smartphone Kodak che ricorda le vecchie macchine fotografiche analogiche

La Kodak, azienda che ha fatto la storia delle macchine fotografiche analogiche e delle pellicole, si butta sempre più nel mercato della telefonia con il suo nuovo smartphone Kodak Ektra, a meno di due anni dal lancio del primo modello IM5.

Il nome è lo stesso della sua macchina fotografica da 35 mm del 1941 e anche il design è un update tecnologico di quello stile. È stato realizzato dall’industria statunitense insieme al Bullit Group e le sue specifiche sono di tutto rispetto: sistema operativo Android Marshmellow con schermo da 5 pollici Full HD, 3 giga di RAM e 32 giga di memoria, espandibile grazie allo slot MicroSD. Si tratta di uno smartphone vero e proprio, ma ovviamente il suo fiore all’occhiello però è sicuramente la macchina fotografica da 21 megapixel dotata di OIS (Optical Image Stabilization).

La fotocamera è controllata da comandi touch molto intuitivi e include i classici preset HDR, Landscape, Portrait, Macro, Sport, Night-time, Panorama insieme alla modalità automatica intelligente per fare foto al volo.

Per chi volesse cimentarsi in foto più professionali, niente paura: la modalità manuale consente agli utenti di modificare gli ISO, l’esposizione, il bilanciamento del bianco e la velocità di apertura dell’otturatore.

Il design di questo oggetto è semplicemente spettacolare: ha un’impugnatura ergonomica per fare foto orizzontali e dispone di un tasto dell’otturatore simile in tutto e per tutto alle macchine fotografiche vere e proprie.

 

.

 

Una menzione di merito va anche alla custodia, che si rifà a quelle di pelle delle macchine fotografiche degli anni ’50 e ’60, in grado di proteggere tutto l’apparecchio lasciando fuori solo l’obiettivo. Non fatevi ingannare però: in quel modo scatterete solo foto a caso, perché la messa a fuoco e tutto il resto si fanno sullo schermo touch dello smartphone, quindi è una mossa più estetica che altro. Però che stile retrò spettacolare!

 

.

 

Ora che vi abbiamo eccitato a dovere, vi diamo la notizia vera e propria: questa bellezza costerà intorno ai 500 €, quindi un prezzo piuttosto onesto e sarà disponibile dalle nostre parti a dicembre, proprio in tempo per i regali di Natale. Seguiteci, non appena inizieranno le prevendite, sarete i primi a saperlo.

 

.
Simone Stefanini

Recent Posts

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

4 minuti ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

48 minuti ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

4 ore ago

Bologna, travolto da un’auto pirata, muore Ettore Pausini, zio della cantante Laura

Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…

5 ore ago

Crolla la Torre dei Conti a Roma: le immagini e i video del salvataggio, 4 persone intrappolate

La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…

5 ore ago

Ultima ora Roma, crollo a Via Cavour: sul posto vigili del fuoco, gli aggiornamenti in tempo reale

C'è stato un crollo improvviso, in via Cavour a Roma. Sono arrivati i vigili del…

6 ore ago