Tech

Kodak Ektra, lo smartphone Kodak che ricorda le vecchie macchine fotografiche analogiche

La Kodak, azienda che ha fatto la storia delle macchine fotografiche analogiche e delle pellicole, si butta sempre più nel mercato della telefonia con il suo nuovo smartphone Kodak Ektra, a meno di due anni dal lancio del primo modello IM5.

Il nome è lo stesso della sua macchina fotografica da 35 mm del 1941 e anche il design è un update tecnologico di quello stile. È stato realizzato dall’industria statunitense insieme al Bullit Group e le sue specifiche sono di tutto rispetto: sistema operativo Android Marshmellow con schermo da 5 pollici Full HD, 3 giga di RAM e 32 giga di memoria, espandibile grazie allo slot MicroSD. Si tratta di uno smartphone vero e proprio, ma ovviamente il suo fiore all’occhiello però è sicuramente la macchina fotografica da 21 megapixel dotata di OIS (Optical Image Stabilization).

La fotocamera è controllata da comandi touch molto intuitivi e include i classici preset HDR, Landscape, Portrait, Macro, Sport, Night-time, Panorama insieme alla modalità automatica intelligente per fare foto al volo.

Per chi volesse cimentarsi in foto più professionali, niente paura: la modalità manuale consente agli utenti di modificare gli ISO, l’esposizione, il bilanciamento del bianco e la velocità di apertura dell’otturatore.

Il design di questo oggetto è semplicemente spettacolare: ha un’impugnatura ergonomica per fare foto orizzontali e dispone di un tasto dell’otturatore simile in tutto e per tutto alle macchine fotografiche vere e proprie.

 

.

 

Una menzione di merito va anche alla custodia, che si rifà a quelle di pelle delle macchine fotografiche degli anni ’50 e ’60, in grado di proteggere tutto l’apparecchio lasciando fuori solo l’obiettivo. Non fatevi ingannare però: in quel modo scatterete solo foto a caso, perché la messa a fuoco e tutto il resto si fanno sullo schermo touch dello smartphone, quindi è una mossa più estetica che altro. Però che stile retrò spettacolare!

 

.

 

Ora che vi abbiamo eccitato a dovere, vi diamo la notizia vera e propria: questa bellezza costerà intorno ai 500 €, quindi un prezzo piuttosto onesto e sarà disponibile dalle nostre parti a dicembre, proprio in tempo per i regali di Natale. Seguiteci, non appena inizieranno le prevendite, sarete i primi a saperlo.

 

.
Simone Stefanini

Recent Posts

Poste ad agosto fa un regalo a tutti i clienti: questo Buono è il più ricco ed è un’occasione

Negli ultimi anni, con l'inflazione che corre e con i rincari imperversanti, una delle migliori…

25 minuti ago

L’oroscopo delle vacanze non ha dubbi: questo è il segno che domina. Fortuna e amore in arrivo

L’estate 2025 si preannuncia come un periodo di grande movimento e trasformazione, con Saturno che…

2 ore ago

Festival di Sanremo, ecco perché forse non andrà più in onda: così cambia la storia della tv

Manca sempre meno alla nuova edizione del Festival di Sanremo ma il rischio che non…

13 ore ago

Costiera Amalfitana segreta: 5 spiagge nascoste che pochi conoscono e che tolgono il fiato

Questi luoghi incontaminati offrono paesaggi mozzafiato e un’atmosfera intima, ideale per chi cerca un’esperienza di…

15 ore ago

Scuola, scatta il divieto di cellulari in classe: gli armadietti saranno pagati dalle famiglie

La nota ministeriale 3.392 del 16 giugno 2025 ha introdotto un cambiamento significativo nelle scuole…

18 ore ago

Antinfiammatori come ibuprofene: “Rischio infarto e ictus fino al 50% in più”

L’allarme sugli effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, torna…

18 ore ago