Ognuno ha i suoi passatempi. Io impazzisco per le foto di luoghi abbandonati (se non si fosse capito) e per gli articoli del passato in cui si parla del futuro. No, non è una supercazzola. Intendo quegli articoli, soprattutto della prima metà del novecento, in cui si cerca di immaginare i possibili progressi tecnologici dei decenni a venire.
In quegli sforzi di immaginazione, un grande classico è sempre quello delle macchine volanti. Il sogno di automezzi che non abbiano bisogno di strade e ruote è qualcosa di importante, che affascina da tempo immemore.
Riprendendo queste suggestioni, l’artista svedese Jacob Munkhammar ha preso immagini pubblicitarie d’epoca della Citroen e ha trasformato le vetture in auto volanti. Simile il progetto del francese Renaud Marion, che ha tolto le ruote ad automobili vintage con la sua serie Air Drive.
Il futuro che arriva dal passato.
Jacob Munkhammar:
Renaud Marion:
Il nuovo pontificato di Papa Leone XIV si apre con un messaggio di speranza e…
Saranda, nel sud dell’Albania, si conferma tra le mete estive più richieste per il 2025.…
Tra Ary e Valerio dopo Temptation Island sembrava fosse iniziata una frequentazione. Entrato fidanzato con…
Il 15 luglio scorso è stato firmato un nuovo decreto che introduce il Fondo Dote…
Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Simona Cinà, la giovane pallavolista deceduta tra venerdì…
Bruschette cremose con tonno e ceci, una variante veloce e saporita senza cottura. Scopri la…