Ognuno ha i suoi passatempi. Io impazzisco per le foto di luoghi abbandonati (se non si fosse capito) e per gli articoli del passato in cui si parla del futuro. No, non è una supercazzola. Intendo quegli articoli, soprattutto della prima metà del novecento, in cui si cerca di immaginare i possibili progressi tecnologici dei decenni a venire.
In quegli sforzi di immaginazione, un grande classico è sempre quello delle macchine volanti. Il sogno di automezzi che non abbiano bisogno di strade e ruote è qualcosa di importante, che affascina da tempo immemore.
Riprendendo queste suggestioni, l’artista svedese Jacob Munkhammar ha preso immagini pubblicitarie d’epoca della Citroen e ha trasformato le vetture in auto volanti. Simile il progetto del francese Renaud Marion, che ha tolto le ruote ad automobili vintage con la sua serie Air Drive.
Il futuro che arriva dal passato.
Jacob Munkhammar:
Renaud Marion:
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…