Tech

Il rapporto tra italiani e tecnologia cresce la fiducia e aumentano i dispositivi domestici

Quando si parla di tecnologia, si chiama in causa uno degli aspetti più importanti del nostro quotidiano: l’avvento del digitale ha cambiato molte delle carte in tavola della società moderna.

L’hi-tech ha conquistato tutti noi e ci ha permesso di semplificare molte delle routine della nostra giornata. A questo proposito è doveroso parlare di domotica e dispositivi IoT che oggi iniziano a diffondersi sempre più nelle nostre case. Dunque vale la pena andare ad approfondire il rapporto fra italiani e tecnologia, tra fiducia crescente e device preferiti.

Il rapporto fra italiani e nuove tecnologie

La tecnologia ha semplificato le vite di molti di noi: è questo uno dei dati più diffusi tra gli italiani che sembra anche sintetizzare a pieno il rapporto cittadini-tecnologia. Questo è quanto è emerso da una ricerca promossa da Intel e elaborata da Nielsen: secondo lo studio, gli italiani vivono con fiducia crescente il loro rapporto con la tecnologia, aspettandosi un futuro ricco di novità, soprattutto in campi come la salute, la medicina, l’eco-sostenibilità, la mobilità, l’energia e ovviamente il comfort domestico.

La ricerca è stata condotta su un campione di oltre 1.400 individui in Italia, analizzando l’utilità di dispositivi e tecnologie come i computer, gli smartphone, il 5G e l’Intelligenza Artificiale. Venendo ai dati, ecco alcune delle percentuali più interessanti: il 58% degli intervistati sostiene l’utilità dell’hi-tech nella vita quotidiana, mentre il 31% ritiene di non poterne più fare a meno. Inoltre, l’86% degli italiani crede che il futuro vedrà un ulteriore sviluppo decisivo delle nuove tecnologie, specialmente in certi settori particolari. Fra questi si trovano la guida autonoma delle vetture, la già citata IA e le nuove terapie di tipo genetico. Si chiude con la fiducia per la crescita dell’energia rinnovabile (69%) e la medicina genomica (67%).

La domotica come ulteriore testimonianza

Un’altra importante testimonianza del legame fra italiani e hi-tech proviene dalla domotica, dunque dalle scienze tecnologiche applicate alle abitazioni. Oggi alcuni device smart come quelli di Live Protection possono essere controllati a distanza grazie ad un’app per la domotica intuitiva ed efficiente: in sintesi, la gestione di questi dispositivi può avvenire direttamente tramite lo smartphone.

Sono i dati del Politecnico di Milano a darci un’idea dell’interesse degli italiani per la casa connessa: si parla di un mercato cresciuto del 52%, il cui valore ad oggi sfiora i 400 milioni di euro. Anche se il divario con altri paesi come la Germania e la Francia è ancora evidente, l’Italia sta facendo grossi passi in avanti.

Bisogna poi sottolineare un’altra percentuale interessante, a riprova di quanto detto: il 41% degli italiani possiede già oggi un device smart in casa, e fra quelli più gettonati si trovano ad esempio i sensori per la sicurezza domestica e gli assistenti vocali.

In base ai numeri analizzati in questo articolo, appare chiaro come oggi la tecnologia sia sempre più al centro delle nostre vite: la crescita del mercato delle smart home è solo un esempio di come gli italiani siano sempre più attratti dal mondo hi-tech.

Elisabetta Limone

Recent Posts

Benevento, rissa tra giovanissimi fuori da una discoteca: 17enne in coma

Un grave episodio di violenza ha scosso la notte tra sabato e domenica a Montesarchio,…

15 minuti ago

Come sbiancare i cuscini ingialliti: lo facevano sempre le nonne, è il modo più efficace

C’è un dettaglio che racconta molto più di quanto sembri della qualità del nostro riposo:…

1 ora ago

Via Emilia nascosta: caccia al tesoro tra borghi e meraviglie dimenticate

Chi percorre la Via Emilia immagina subito grandi città, piazze animate e sapori che hanno…

3 ore ago

Occhio a ciò che metti nel carrello: è stato ritirato un lotto per rischio Salmonella, non mangiarlo

Continua l'attività di monitoraggio da parte del Ministero della Salute a tutela della salute dei…

5 ore ago

Arriva una sfilza di bonus per le famiglie: tutti quelli che puoi ancor richiedere (sono tanti soldi)

Dallo scontro per gli elettrodomestici fino agli aiuti economici per la spesa ma anche per…

6 ore ago

Mauro Corona, dove vive? Ecco la sua casa: una vera oasi

Mauro Corona, grazie alla sua presenza fissa in "È sempre Cartabianca", il programma che Bianca…

16 ore ago