Negli anni ’80 non c’erano gli iPhone, ma di sicuro c’erano un sacco di telefoni strani. Non erano smart, non erano wireless, non potevi far altro che alzare la cornetta e chiamare, la maggior parte dell’innovazione stava nel quadrante coi bottoni al posto della rotella, eppure raffiguravano qualunque stranezza vi potesse venire in mente ai tempi.
Erano oggetti da collezione, anche se i possessori dell’epoca questo non potevano saperlo. Perle di modernariato trash da sfoggiare con gli amici per essere i più fighi del quartiere.
La maggior parte dei telefoni era composta da pezzi creati dai brand per farsi pubblicità, altri sono gadget che raffigurano i giocattoli più in voga, altri ancora, semplici bizzarrie del decennio più strambo di sempre.
Pac Man, Alf, Spider-Man, Elvis, ma anche un arancio, un’oca, il telefono che suona i dischi e una pastiglia di medicinale. Gettonatissimo in Italia, il telefono a hamburger. Un vero paninaro non poteva vivere senza.
Se siete amanti del modernariato kitsch, dovete avere il libro Collectible Novelty Phones: If Bell Could See Me Now, che contiene tutte le foto presenti nella gallery e le valutazioni di tutti i telefoni strani, che magari tenete in soffitta o in garage, senza sapere di possedere una miniera d’oro.
[compra amazon]
Una svolta epocale attende gli automobilisti italiani: dal gennaio 2026 cambierà radicalmente il sistema dei…
Una vicenda drammatica ha scosso il quartiere Mazzetta di Viterbo, dove un’anziana di 84 anni…
La catena tedesca Lidl continua a sorprendere il mercato italiano con offerte eccezionali e prodotti…
Per chi ama l’autunno, con i suoi colori vibranti e l’atmosfera tranquilla, questi viaggi rappresentano…
Anche in questi ultimi mesi dell'anno, le famiglie italiane con un ISEE inferiore a 40.000…
l'Oroscopo di Ottobre si apre con un cielo astrale ricco di energia, grazie al transito…