Forse vi è già capitato di trovare questa foto in siti o forum dedicati al paranormale, agli UFO e così via. Si tratta di un’immagine (non photoshoppata, chiaramente) scattata da tale Hector Siliezar nel 2009, mentre visitava il sito archeologico maya di Chichen Itza, in Messico. Come potete notare c’è uno strano fascio di luce verticale che sembra partire dalla piramide, diretto verso il cielo; sullo sfondo si intravede un fulmine. Nessuno, sul posto, ha notato questo fascio di luce, eppure presente nella foto così com’è stata scattata dall’iPhone del signor Hector.
A distanza di tre anni arriva adesso la spiegazione più plausibile circa ciò che è realmente avvenuto, come potete leggere su MSNBC. Dopo aver analizzato attentamente l’immagine, Jonathan Hill (un fotografo della NASA, non proprio l’ultimo arrivato) ha concluso che può essersi trattato di un banale “glitch” del sensore dell’iPhone, dovuto per l’appunto al fulmine sullo sfondo.
Peccato. Forse è ancora troppo presto per l’apocalisse.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…