Sembra assurdo, ma un signore nel 1908 brevettò una fotocamera a tempo, con due lenti, da montare su un piccione dotato di una piccola imbragatura, il piccione, quindi, veniva fatto volare e la macchine scattava automaticamente. Tutto molto semplice e decisamente avanti coi tempi, insomma, l’antenato della GoPro.
Il signore era il Dr Julius Neubronner e la sua invenzione gli diede un po’ di fama e notorietà quando la presentò all’Esposizione Internazionale di Dresda, Francoforte e  Parigi, tra il 1909 e il 1911.
Alla dimostrazione, infatti, si poteva vedere arrivare i piccioni fotografi, a cui veniva prontamente tolto lo zainetto con la macchina e le foto venivano sviluppate immediatamente è trasformate in cartoline e messe in vendita.
[via]
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…