Sembra assurdo, ma un signore nel 1908 brevettò una fotocamera a tempo, con due lenti, da montare su un piccione dotato di una piccola imbragatura, il piccione, quindi, veniva fatto volare e la macchine scattava automaticamente. Tutto molto semplice e decisamente avanti coi tempi, insomma, l’antenato della GoPro.
Il signore era il Dr Julius Neubronner e la sua invenzione gli diede un po’ di fama e notorietà quando la presentò all’Esposizione Internazionale di Dresda, Francoforte e Parigi, tra il 1909 e il 1911.
Alla dimostrazione, infatti, si poteva vedere arrivare i piccioni fotografi, a cui veniva prontamente tolto lo zainetto con la macchina e le foto venivano sviluppate immediatamente è trasformate in cartoline e messe in vendita.
[via]
Un pomeriggio televisivo iniziato con un omaggio si è trasformato in un momento di profonda…
La nuova stagione di Uomini e donne, in tv, prenderà il via su canale 5…
La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…
In tempi in cui le spese domestiche sembrano crescere senza sosta, ogni aiuto concreto fa…
L’Italia conferma il proprio impegno politico e diplomatico a sostegno della creazione di uno Stato…
Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori. È una dichiarazione silenziosa di…