Categories: Tech

Viviamo davvero in Matrix? Un esperimento ce lo dirà (forse)

Come ogni anno, parallelamente ai premi Nobel vengono consegnati anche gli IgNobel,  dedicati alle ricerche scientifiche più bizzarre, inutili o stupide. Sia messo agli atti che vorremmo candidare immediatamente il professor Nick Bostrom a questo riconoscimento.

Bostrom, di stanza all’università di Bonn, a un certo punto della sua carriera ha cominciato a chiedersi se davvero stiamo tutti vivendo in una simulazione al computer gestita da macchine malvagie. Per stabilirlo con certezza, ha ideato un esperimento. In sostanza, visto che come insegna il film ogni tanto c’è qualche problemino in Matrix (i déjà vu, gli errori di programmazione, il server che salta…), sta andando alla ricerca di queste falle all’interno di un modellino dell’universo che ha costruito personalmente. Stando alla fisica sperimentale, infatti, studiare una realtà in miniatura aiuta a scoprire quello che succede nel macroscopico mondo di fuori. Però, ha ammesso lo scienziato, sarà difficile dimostrare qualcosa, perché – guarda caso – le macchine potrebbero aver costruito Matrix con una tecnologia che non conosciamo, e quindi noi non saremmo in grado di vedere le falle.

Caso bizzarro? Sì, ma non l’unico. Qualche anno fa, al MIT di Boston (che evidentemente pullulava invece di fan di Ritorno al futuro) si erano messi in testa di dimostrare l’esistenza della macchina del tempo. Per farlo hanno organizzato una convention per viaggiatori nel tempo, con tanto di simposi e tavole rotonde: speravano che qualcuno, conoscendo già la data e il luogo della conferenza, si presentasse dal futuro. Alla fine, inutile dirlo, non si è vista manco l’ombra di un pro-pro-pronipote, ma i nostri eroi hanno concluso che la cosa non dimostrava un bel niente: come sanno tutti i viaggiatori nel tempo, infatti, quando si fa una gita nel passato bisogna assolutamente rimanere in incognito. Insomma, sicuramente qualcuno c’era, ma ha deciso di non palesarsi.

Nel frattempo, mentre gli scienziati si divertono così, ancora si attende una cura per il cancro, la soluzione al global warming e un sistema affidabile per prevenire i terremoti…

Marta Blumi Tripodi

Recent Posts

Puoi soggiornare nell’isola di Temptation Island: quanto costa il villaggio e dove si trova

Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…

5 ore ago

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

6 ore ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

9 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

9 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

11 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

13 ore ago