“Siamo lieti di annunciare che Black Mirror sarà presto disponibile in formato cartaceo altamente tecnologico”. Con questo tweet, Charlie Brooker ha comunicato l’approdo di Black Mirror in libreria, scherzando sulla modernità del formato cartaceo.
Quella data dal creatore della serie non è notizia da poco, contando che negli ultimi anni Black Mirror ha dettato la linea in fatto di fantascienza e di elaborazione di futuri più o meno possibili. La faccenda si fa ancora più interessante dal momento che si tratta non di uno, ma di tre libri e che non saranno scritto dallo stesso Brooker.
https://twitter.com/charltonbrooker/status/874628298705383425″ rel=”nofollow
L’autore della serie, infatti, si è ritagliato il ruolo di curatore, delegando ad altri la scrittura di racconti affini all’immaginario di Black Mirror: si parla di alcuni tra i più importanti scrittori contemporanei, ma al momento non circolano nomi.
Stando a quanto si apprende su Amazon, il primo libro è previsto per il prossimo 2 novembre, poco dopo il lancio della quarta stagione di Black Mirror, fissata per ottobre in esclusiva mondiale su Netflix.
Uno degli sbagli più diffusi è non pulire adeguatamente i residui di cibo prima di…
La soap opera Un posto al sole continua a tenere incollati gli spettatori con trame…
Un adeguamento, quello disposto dal Governo, che mira a contrastare la svalutazione delle prestazioni dovuta…
Con l’adozione definitiva del DDL Capitali, l’educazione finanziaria si afferma come una componente essenziale del…
La routine domestica legata alla cura dei capi d’abbigliamento sta vivendo una vera rivoluzione grazie…
I due attori sono stati insieme per tanti anni e hanno anche messo al mondo…